La quota di iscrizione al Master è di €7.500, da versare in quattro rate. La prima rata di €1.500 è richiesta al momento dell’immatricolazione.
Le agevolazioni non sono cumulabili e si applicano a completamento del percorso di iscrizione al Master.
- Early bird: quota di € 6.750 per chi si iscrive entro il 3 marzo 2026
- Dipendenti e figli: quota di € 6.375 per:
- Dipendenti e figli di dipendenti dei partner strategici di ALTIS.
- Dipendenti e figli di dipendenti di clienti di ALTIS Advisory Srl SB, E4Impact e Associati a Sustainability Makers. - Alumni ALTIS: quota di € 6.375 per gli Alumni ALTIS già iscritti al gruppo LinkedIn al momento dell’immatricolazione
- Alumni UCSC: quota ridotta a € 7.125 per gli Alumni iscritti ai servizi premium della Community Alumni UCSC
- Iscrizioni multiple:
- Quota di € 6.000 per iscrizioni da parte di 2-5 soggetti della stessa organizzazione o nucleo familiare
- Quota di € 5.625 per iscrizioni da parte di 6+ soccetti della stessa azienda o nucleo familiare
A questa pagina puoi trovare tutte le altre agevolazioni economiche e le borse di studio offerte da Università Cattolica e da altri Enti e istituzioni.
Vuoi saperne di più? Contattaci per ricevere assistenza e risposta alle tue domande scrivendo a emtesis.altis@unicatt.it o telefonando al numero 329-3654177.
Fondi interprofessionali - Fon.Coop
L'Executive Master EMTeSIS è stato approvato da Fon.Coop ed è pubblicato nella Vetrina corsi del Fondo. Clicca qui e digita "EMTESIS" nella casella di ricerca per parole chiave.
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, in qualità di Ente erogatore della formazione, mette a disposizione un servizio di assistenza alle realtà che intendano far uso dei fondi interprofessionali.
Visita il sito per richiedere informazioni.
Attenzione: occorre indicare come ente erogatore l'Università Cattolica del Sacro Cuore, a cui il sistema delle Alte Scuole, come ALTIS, appartiene.
Per Merito. Il prestito che crede nel tuo talento
Per Merito è dedicato agli studenti che presentino specifici requisiti di merito. Il Prestito si svolge in tre distinte fasi: l'apertura di credito su conto corrente, il "periodo ponte" o "di moratoria" durante il quale lo studente ha la possibilità di decidere le modalità di restituzione delle somme utilizzate con l'apertura di credito e il finanziamento, laddove scelto come modalità di rimborso del Prestito.
Vai al sito Banca Intesa
Detrazioni tasse universitarie
Ai sensi del Decreto Ministeriale 23 Dicembre 2021, le tasse universitarie, per l'iscrizione a tutti i Master universitari di primo e secondo livello delle sedi di Milano, Brescia e Piacenza, sono detraibili al 19% per un importo massimo di 3.900 euro (indipendentemente dall'area disciplinare del Master).
La detrazione spetta a condizione che si sia in possesso delle ricevute di versamento delle tasse eseguito tramite MAV, bonifico bancario o mediante carte di credito o altri sistemi di pagamento.
Per informazioni sulla detraibilità delle spese di istruzione, cliccare qui.
I lavoratori con partita IVA che frequentano un master, possono usufruire di un risparmio di imposta. In alternativa alla detrazione del 19% avranno la possibilità di dedurre dal loro reddito le spese di partecipazione al master comprese le eventuali spese di viaggio e soggiorno fino ad un massimo di € 10.000.