Workout | A.A. 2025-2026

Dirigere istituti e opere cattoliche: il Legale Rappresentante tra leadership e managerialità

3 e 4 ottobre 2025 | Milano

Overview

Il Corso executive Il Legale Rappresentante tra leadership e managerialità propone un percorso formativo unico nel suo genere per approfondire in tutti i suoi aspetti il ruolo, le abilità e le competenze richieste a questa figura dirigenziale.

Le istituzioni scolastiche, sanitarie e socio-sanitarie di ispirazione cristiana hanno di fronte a sé uno scenario complesso, segnato da profondi cambiamenti sociali ed economici e da numerose sfide.

In questo contesto, il ruolo e la responsabilità del Legale Rappresentante emergono in tutta la loro centralità rispetto alla promozione dell’identità culturale dell’ente e alla sua conduzione, in particolare nei confronti dell’Amministrazione territoriale e degli utenti.

Il Corso si rivolge ai Legali Rappresentanti di:

  • Scuole paritarie ed enti gestori
  • Enti sanitari e socio-sanitari
  • Altre realtà di ispirazione cattolica

Obiettivi del Corso

  • Orizzonte economico-sociale e sfide gestionali
  • Inquadramento giuridico della figura del Legale Rappresentante
  • Competenze manageriali e lettura strategica del contesto normativo e istituzionale
  • Leadership carismatica e guida condivisa
  • Gestione verticale e orizzontale delle relazioni
Programma

Il Corso si svolge il 3 e 4 ottobre 2025, in presenza, presso la sede dell’Università Cattolica di Milano, per un totale di 11 ore di formazione.

La didattica integrata comprende interventi frontali con approfondimenti teorici e metodologici, e una didattica laboratoriale di confronto guidato circa le sfide ricorrenti nel ruolo. Ai partecipanti saranno fornite le slide utilizzate dai docenti in aula.

Faculty

  • Suor Anna Monia Alfieri, Esperta del sistema scolastico e docente ALTIS
  • Mara Gorli, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Giorgio Lamperti, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Federico Pamovio, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Maria Chiara Parola, dottore commercialista ed esperta di contabilità scolastica e analisi gestionale
  • Andrea Perrone, Università Cattolica del Sacro Cuore
Partner

Il corso è organizzato in partnership con CESEN, Centro studi sugli enti ecclesiastici e sugli altri enti senza fini di lucro, centro di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano che integra le tradizionali attività di ricerca e formazione con attività di consulenza e assistenza a enti religiosi ed enti del Terzo settore, promosso in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana, la Conferenza Italiana Superiori Maggiori, l’Unione Superiore Maggiori d’Italia e l’Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale.

Iscrizioni e Info utili

La quota di partecipazione al Corso è di € 800 + IVA. Per iscriversi:

  1. Compilare il modulo di iscrizione online entro il 25 settembre 2025
  2. Inviare il giustificativo di pagamento della quota di iscrizione via e-mail ad altis.amministrazione@unicatt.it con oggetto "Dirigere istituti e opere cattoliche: il Legale Rappresentante tra leadership e managerialità".

Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato mediante:

  • Bonifico bancario presso: Banca Intesa Sanpaolo S.p.A., codice IBAN: IT 07 W 03069 03390 211610000191 intestato a Università Cattolica del Sacro Cuore, specificando il nominativo del partecipante ed il titolo del corso nella causale del versamento
  • Carta di credito (VISA o Mastercard) contestualmente all'iscrizione on-line.

Si consiglia di usare Firefox come browser per la compilazione del modulo di iscrizione. Dubbi o problemi tecnici? Consulta le istruzioni.

 

Nel caso non si raggiungesse un numero congruo di partecipanti, la Direzione si riserva di rinviare o sospenderne la partenza del Corso. Tutti i partecipanti saranno prontamente avvisati.

 


 

Sono previste le seguenti quote agevolate, non cumulabili tra loro:

  • € 720 + IVA per iscrizioni entro il 30 giugno 2025
  • € 760 + IVA per iscritti ai Servizi Premium Alumni UCSC
  • € 680 + IVA per i già iscritti al gruppo LinkedIn Alumni ALTIS
  • € 640 + IVA per ogni iscritto, in caso di gruppi da 2 a 5 persone dello stesso ente

 

Finanziamenti tramite fondi interprofessionali

È possibile ottenere finanziamenti a sostegno della formazione dei dipendenti tramite i Fondi interprofessionali per la Formazione (ad es. Fond.E.R.). Per le modalità di accesso al fondo è opportuno rivolgersi alla propria amministrazione. L’Università Cattolica è accreditata a tutti i fondi.

Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% del Corso e superato la valutazione finale verrà rilasciato l'Attestato di partecipazione ufficiale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
A quanti matureranno il 75% della frequenza e avranno positivamente svolto le esercitazioni proposte, verrà rilasciato anche l'Open Badge delle competenze dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

Per informazioni sul corso contatta il team Educational Advisory di ALTIS

ALTIS Graduate School of Sustainable Management

Università Cattolica del Sacro Cuore

E-mail: formazione.altis@unicatt.it

Tel: +39 351 788 62 59