CONFERENZA 26 febbraio 2024

Il pluralismo scolastico per una nuova generazione di agenti di cambiamento

Conferenza di presentazione del libro di Suor Monia Anna Alfieri "Il pluralismo educativo, una scelta ancora possibile". Lunedì 26 febbraio 2024, Aula Maria Immacolata, Largo Gemelli 1, Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Milano.

Antonio Gramsci afferma: “Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri”. In queste parole, la sostenibilità passa dalla consapevolezza del ruolo che ciascuno ha circa le ricadute delle proprie azioni. La scuola e la formazione hanno un ruolo determinante.

La scuola, infatti, è il luogo della cultura in cui si impara anche a diventare cittadine e cittadini responsabili e consapevoli. Un luogo in cui si “coltivano agenti di cambiamento” capaci di incidere positivamente sul futuro e il benessere della nostra Società. Per questo, serve una Scuola trasparente che sappia dotarsi di strumenti manageriali adeguati. Una scuola capace di definire un’offerta scolastica di qualità rispondente ai fabbisogni emergenti. Una scuola capace di intercettare e favorire il dialogo con le famiglie e con le diverse associazioni e Istituzioni. D’altro canto, serve un sistema integrato, un’alleanza educativa capace di lavorare in sinergia, nel rispetto e nella fiducia del ruolo di ciascun attore.

In quest’evento verrà presentato il libro “Il pluralismo educativo, una scelta ancora possibile”, scritto da Suor Anna Monia Alfieri e sarà occasione per dialogare con alcune personalità di spicco sulle sfide del sistema scuola in Italia e sui passi ancora da compiere per un reale pluralismo educativo.


INTERVENGONO

Suor Anna Monia Alfieri, Legale rappresentante Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline

Alessia Coeli, General Manager, ALTIS Università Cattolica

Padre Luigi Gaetani, Presidente, CISM

Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Regione Lombardia

Massimiliano Tonarini, Presidente, CDO Opere Educative

Catia Zambon, Presidente, AGESC

 

MODERA

Mario Giordano, Giornalista