Ricerca

Studiamo e facciamo indagini sulla sostenibilità e sulla sua integrazione nel business per migliorare la competitività.

La ricerca in ALTIS

La ricerca è il motore che alimenta tutta l'attività di ALTIS. Le nostre attività si concentrano in tre aree: sostenibilità, imprenditorialità d'impatto (impact entrepreneurship) e crescita sostenibile in Africa, con particolare interesse alle aree di intersezione. 

Le principali tematiche abbracciate dalla ricerca in ALTIS riguardano gli ambiti seguenti:

  • Strategie, governance, gestione e rendicontazione di sostenibilità
  • Sustainable & impact entrepreneurship, innovazione sociale
  • Stakeholder management
  • Economia circolare
  • Sostenibilità, innovazione e digitale
  • Informal economy e organizzazioni ibride
  • Diversità, equità e inclusione

Perché sceglierci

I protagonisti

La ricerca in ALTIS è potenziata dalle attività di formazione e di consulenza che i membri del team svolgono all'interno di:

  • ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dedita alla diffusione di una cultura e di buone pratiche di imprenditorialità e management per lo sviluppo sostenibile.
  • ALTIS Advisory SB, spin-off di ALTIS costituito nel 2022, che accompagna gli attori economici nei processi di transizione sostenibile.
  • E4Impact Foundation: spin-off di ALTIS costituito nel 2015, con il contributo di primarie imprese italiane, destinato alla formazione e al coaching di imprenditori ad alto impatto in Africa, avviate dall’Alta Scuola nei suoi primi anni di attività.
Il nostro approccio scientifico

Da oltre vent’anni sviluppiamo conoscenze nel campo della sostenibilità aziendale e dell’imprenditorialità ad impatto, combinando rigore accademico con un approccio applicato, al servizio di imprese e istituzioni. La nostra esperienza ci ha portato a sviluppare anche una profonda expertise nel supporto all’ecosistema imprenditoriale africano, dove operiamo stabilmente dal 2010.

Crediamo che la ricerca scientifica sia uno strumento fondamentale per osservare, comprendere e interpretare fenomeni complessi, esplorare nuove aree di conoscenza e aprire prospettive su tematiche di frontiera.

 

La nostra attività si articola su due direttrici:

  • la ricerca di base, orientata alla creazione di modelli interpretativi e alla produzione di risultati generalizzabili e utili per il dibattito accademico internazionale;
  • la ricerca applicata, che mette il sapere al servizio di bisogni concreti, offrendo soluzioni pratiche e personalizzate per integrare la sostenibilità nelle strategie, nella governance e nelle operatività quotidiane di aziende e organizzazioni.
Il valore aggiunto della ricerca

La ricerca rappresenta un notevole valore aggiunto per i partecipanti ai nostri percorsi formativi, che traggono beneficio dall'accesso alle teorie più innovative e da esempi di applicazione concreta offerti dai progetti sviluppati dai nostri ricercatori.

Coniugando visione globale e attenzione al contesto, generiamo impatto attraverso la conoscenza.

 

L'elenco delle pubblicazioni è disponibile nella repository dell'Università Cattolica.

 

Un network internazionale

I ricercatori di ALTIS collaborano sistematicamente con il network dell’Università Cattolica e con altre prestigiose università e centri di ricerca a livello internazionale, quali:

  • Boston College
  • Cass Business School
  • Doughty Centre for Corporate Responsibility della Cranfield University
  • Haas School of Business, University of California Berkeley (USA)
  • TUM: The Entrepreneurial University (Germania)
  • University of California, Irvine (USA)
  • University of Denver (USA)
Get in touch!

Vuoi conoscere le nostre iniziative, eventi e prossimi programmi formativi? Iscriviti alla mailing list di ALTIS.