WEBINAR 08 marzo 2022
Gestire il cambiamento nel Non Profit, trasformarsi con il digitale
ALTIS Universita Cattolica, in sinergia con TechSoup, ha pensato a degli strumenti formativi da offrire a quegli operatori del Non Profit che vogliono cogliere le sfide dell’attuale frangente storico e prepararsi a quelle del domani.

Il frangente Covid e post-Covid ha reso ancora più visibile il ruolo delle organizzazioni Non Profit quali agenti del cambiamento a livello di comunità, territori e società. Questa rete di realtà locali e nazionali ha saputo cogliere le sfide che lo scenario pandemico ha generato con creatività, resilienza e operosità. Eppure ora occorre fare un passo in più.
La maturità digitale si sta rivelando chiave per ottimizzare il proprio modello organizzativo e per generare un impatto sempre maggiore verso i propri beneficiari. Ma quali sono i passi da intraprendere per passare a nuovi modelli operativi e ad un nuovo assetto del lavoro?
Perché un percorso maturo di trasformazione digitale possa attuarsi, occorre investire sulle competenze e le conoscenze dei singoli, veri generatori di cambiamento nelle proprie realtà organizzative. È per questo che ALTIS Universita Cattolica, in sinergia con TechSoup, ha pensato a degli strumenti formativi da offrire a quegli operatori del Non Profit che vogliono cogliere le sfide dell’attuale frangente storico e prepararsi a quelle del domani.
Vi aspettiamo online l’8 marzo alle ore 17.00 per discutere di come le organizzazioni Non Profit possono gestire il cambiamento e trasformarsi con il digitale. E di quali strumenti hanno a disposizione per iniziare questo percorso.