Il Corso Finanza ed ecologia integrale. La gestione sostenibile dei patrimoni mobiliari ecclesiastici e religiosi orienta e guida gli Enti religiosi e i loro amministratori nell’integrazione di criteri di sostenibilità e finanza etica nella gestione economica dei patrimoni mobiliari.
Il programma abbraccia le recenti evoluzioni della finanza sostenibile, i princìpi della Dottrina Sociale della Chiesa, le Linee Guida della CEI per la gestione responsabile delle risorse finanziarie e il recente “Mensuram Bonam: misure coerenti con la fede per investitori cattolici: un punto di partenza e un invito ad agire”.
Il Corso è rivolto a
- Figure con responsabilità economico-gestionale all’interno di Enti ecclesiastici, diocesi, istituti diocesani, parrocchie, congregazioni religiose, opere sociali, fondazioni, cooperative e scuole paritarie.
- Operatori finanziari, pubblici e privati, che forniscono servizi di gestione di patrimoni o prodotti di risparmio gestito secondo le linee guida della CEI e del documento Mensuram Bonam.
La laurea non è un requisito obbligatorio per la partecipazione al Corso