WEBINAR 15 aprile 2021
Essere imprenditori sociali nella nuova normalità
ALTIS e Ashoka aprono un dialogo sulle sfide che stanno vivendo oggi le organizzazioni del Terzo Settore e come gli imprenditori sociali si stanno attrezzando per affrontare il cambiamento.

Il non profit ha avuto un ruolo estremamente importante nella gestione dell’emergenza Covid-19, mettendo tutte le proprie energie e risorse nel rispondere ai bisogni delle fasce più vulnerabili ed escluse del Paese, grazie alla capillare presenza territoriale delle sue organizzazioni. Allo stesso modo, giocherà un ruolo cruciale nella ripartenza: il ritorno a quella che è ormai definita da tutti la “nuova normalità”, infatti, dovrà fare i conti con una profonda mutazione della società a tutti i livelli. L’impresa sociale può farsi agente di cambiamento di questa rinascita, unendo nella propria attività l’offerta di impiego e produzione di ricchezza economica con la promozione di coesione sociale e sviluppo del territorio.
Quali le sfide più urgenti e difficili? E quale il contributo del Terzo Settore? Come affrontare questa epoca sapendo cogliere questi segnali e quindi imprimere il cambiamento richiesto a ciascuna organizzazione non profit? Questo momento di confronto è offerto da ALTIS Università Cattolica e Ashoka, che ormai da anni sostengono coloro che desiderano generare impatto sociale formando competenze specifiche per valorizzare una forte attitudine imprenditoriale e manageriale.