Workout | A.A. 2025-2026

La strategia dell’Unione Europea per la Chimica Verde

19 novembre 2025 | Milano

corso chimica sostenibile unione europea
Overview

La strategia UE per una corretta gestione delle sostanze chimiche è una componente importante del Green Deal e delle politiche per la transizione ecologica nell’economia continentale.

 

Gli sforzi verso una chimica più verde riguardano sia la riduzione degli effetti sulla salute e sugli ecosistemi, sia le modalità di approvvigionamento, per ridurre l’impronta di carbonio del comparto chimico. La riduzione delle sostanze preoccupanti ed estremamente preoccupanti rappresenta inoltre una direzione di sviluppo che interessa tutti gli attori del settore.

 

Il Corso si rivolge a professionisti della sostenibilità che operano nei settori manifatturieri sui quali ricadono le disposizioni della Strategia UE per la Chimica Sostenibile.

Obiettivi del Corso

  • Approfondire il concetto di Chimica Verde.
  • Conoscere i contenuti della Strategia UE per la Chimica Sostenibile e il contesto in cui è stata approvata.
  • Valutare le ricadute della Strategia a livello aziendale.
Programma

Il corso si tiene il 19 novembre 2025 in presenza presso la sede dell’Università Cattolica di Milano. La giornata prevede 7 ore di formazione con momenti di condivisione, scambio di conoscenze e attività laboratoriali interattive.

Per conoscere il dettaglio degli argomenti trattati scarica la brochure del Corso.

 

Partner

Il corso è realizzato in partnership con ALTIS Advisory SB, lo spin-off dell’Università Cattolica che offre servizi di consulenza a supporto della generazione di impatti positivi degli attori economici. Con il patrocinio del Forum per la Finanza Sostenibile.

Iscrizioni e Info utili

La quota di partecipazione al Corso è di € 800 + IVA. Per iscriversi:

  1. compilare il modulo di iscrizione online entro il 12 novembre 2025
  2. inviare il giustificativo di pagamento della quota di iscrizione via e-mail ad altis.amministrazione@unicatt.it con oggetto "La Gestione dell'Unione Europea per la Chimica Verde".

Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato mediante:

  • Bonifico bancario presso: Banca Intesa Sanpaolo S.p.A., codice IBAN: IT 07 W 03069 03390 211610000191 intestato a Università Cattolica del Sacro Cuore, specificando il nominativo del partecipante ed il titolo del corso nella causale del versamento.
  • Carta di credito (VISA o Mastercard) contestualmente all'iscrizione online.

Dubbi o problemi tecnici? Consulta le istruzioni

 

Nel caso non si raggiungesse un numero congruo di partecipanti, la Direzione si riserva di rinviare o sospenderne la partenza del Corso. Tutti i partecipanti saranno prontamente avvisati.


 

Sono previste quote di iscrizioni agevolate, non cumulabili e applicabili solo all'intero pacchetto:

  • € 760 + IVA per Alumni iscritti ai servizi premium della community Alumni UCSC e Alumni ALTIS già iscritti al gruppo LinkedIn 
  • € 680 + IVA per gli appartenenti alla Galassia ALTIS: clienti ALTIS Advisory, E4I Foundation e associati ai Sustainability Makers
  • € 640 + IVA, iscrizioni multuple: per soggetti della stessa organizzazione o per l'iscrizione della stessa persona a più giornate del ciclo di corsi Sustainability Workout (es. 2 giornate a € 1.280 + IVA

Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% del Corso e superato la valutazione finale verrà rilasciato l'Attestato di partecipazione ufficiale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
A quanti matureranno il 75% della frequenza e avranno positivamente svolto le esercitazioni proposte, verrà rilasciato anche l'Open Badge delle competenze dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

Per informazioni sul corso contatta il team Educational Advisory di ALTIS

ALTIS Graduate School of Sustainable Management

Università Cattolica del Sacro Cuore

E-mail: sostenibilita.altis@unicatt.it