In un contesto storico di profondo cambiamento, anche il concetto di impatto si sta evolvendo e ampliando. Un tempo appannaggio del mondo Non Profit, l’impatto è entrato a tutti gli effetti nel vocabolario dell’universo corporate, che si trova sempre più a dover rendere conto delle ricadute sociali, ambientali ed economiche generate dalle proprie attività, seppur con metodologie, significati e obiettivi differenti. Si delinea quindi un panorama in cui i confini tra gestione, valutazione, misurazione e rendicontazione degli impatti si fanno sempre più sfumati.
Il seminario sarà l’occasione per fare chiarezza sulle nuove sfide in tema di impatto, tramite un confronto attivo tra organizzazioni non profit, profit ed enti erogatori/finanziatori che porteranno le proprie esperienze, testimonianze e best practice.
Che ruolo ha oggi il tema dell’impatto nelle organizzazioni profit e in quelle non profit?
In che misura anche il mondo profit è chiamato a dare il suo contributo?
Quali sono le differenze tra profit e non profit nella misurazione d’impatto?
Oggi circolano molti termini, tra loro affini, come misurazione, valutazione, gestione, rendicontazione: sono sinonimi o contrari?