Volare è oggi il modo più rapido (e a volte l’unico) per viaggiare e coprire lunghe distanze. Tuttavia, il trasporto aereo fa necessariamente i conti con gli impatti generati a livello ambientale e climatico. Una questione estremamente attuale e non di immediata risoluzione, che richiede certamente lo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni virtuose, nonché un impegno condiviso a livello nazionale e internazionale.
La transizione ecologica del trasporto aereo è una sfida complessa, in cui occorre coinvolgere differenti attori e stakeholder, gettando le basi per un’alleanza unita, che parli un linguaggio comune e sia pronta ad accettare le sfide lanciate dalle criticità da affrontare.
L’evento vuole essere un momento di formazione comune e co-progettazione attorno al tema della responsabilità del trasporto aereo, riunendo allo stesso tavolo compagnie aeree, gestori degli aeroporti, fornitori ed esperti accademici per avviare un dialogo costruttivo che riesca a individuare criticità, opportunità, nuove vie e alternative eco-sostenibili per il trasporto aereo.
Evento riservato su invito.
AGENDA
Ore 10.00 | Accrediti e welcome coffee
Ore 10.30 | Sostenibilità del trasporto aereo. Quali sfide e opportunità per le imprese?
- Matteo PEDRINI, Vice-Direttore ALTIS e Professore ordinario di Corporate Strategy e di Business Sustainability, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Eleonore TRAMUS, General Manager, Air France KLM East Med
- Remona VAN DER ZON, Director Sustainable Strategy, KLM Royal Dutch Airlines (in collegamento da remoto)
Ore 11.00 | Il “Patto Globale”: sostenere gli impegni economici, sociali ed ambientali attraverso il dialogo tra gli attori coinvolti
Daniela BERNACCHI, Segretario Generale, Global Compact Network Italia
Ore 11.15 | Alleanze e dialogo tra gli attori della filiera: il quadro del Global Compact
Intervengono
- Serafino D'ANGELANTONIO, Chief Representative, Italy Airbus
- Nicola GAVERINA, H&S and Facility Director, Valentino
- Alberto GRANDINI, Quality process owner & Sustainability Manager, EPTA Group
- Cristina LAZZARONI, Senior Key Account Manager & Sustainability Coordinator, Air France KLM
- Sebastiano RENNA, Head of Corporate Social Responsibility, SEA Aeroporti di Milano
- Davide TASSI, Head of Sustainability and Corporate Social Responsibility, ENAV
Modera
Marco MINCIULLO, ricercatore in ALTIS e docente di Corporate strategy e Green management & Sustainability in Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 12.30 | Q&A e contributi dall'aula
Ore 12.45 | Conclusioni
Ore 13.00 | Networking lunch
Dalle ore 14.00 segue una sessione pomeridiana a porte chiuse con i partner.