Master in Sustainable Business Administration (MSBA)
Cerchi un Master in management sostenibile?
Vuoi diventare il manager del futuro portando innovazione e sostenibilità in azienda?
La sostenibilità è ormai parte integrante della strategia di molte imprese ed è sempre più una delle priorità nelle agende di amministratori, manager e dirigenti. È diventata una leva di business fondamentale. Per questo, le imprese necessitano maggiormente di figure capaci di integrare la sostenibilità nei diversi ruoli e attività trasformandola in una leva di competitività per il successo dell’azienda.
Con il Master in Sustainable Business Administration di ALTIS Università Cattolica, nato in collaborazione con Sustainability makers: the professional network e Assolombarda:
-
acquisisci competenze integrate di general management e sostenibilità
-
ottieni una visione sistemica delle imprese nell’ambiente economico, che include gli impatti sociali e ambientali e ne valuta potenziali opportunità e criticità e impatti;
-
comprendi pienamente le dinamiche aziendali e impari ad integrare la sostenibilità nelle diverse attività di gestione attraverso un approccio innovativo, critico e pragmatico, con lezioni frontali, workshop, focus di settore, business lab, visite aziendali, percorso di personal and professional development e action project (stage/prject work);
|
|
|
Il Master MSBA rispecchia il nostro modo di agire
Il management sostenibile è nel nostro DNA e per questo abbiamo pensato, con il Master in Sustainable Business Administration, di dare vita ad un percorso formativo full-time unico nel panorama italiano ed innovativo nel suo genere, che permette di sviluppare competenze integrate di management e sostenibilità secondo la logica dell’integrated thinking.
Vogliamo creare protagonisti del cambiamento che sappiano rispondere in modo innovativo alle sfide e alle opportunità legate alla transizione sostenibile nelle diverse funzioni e attività aziendali, per generare un impatto positivo a livello sociale, ambientale ed economico. Con il Master in sostenibilità di Università Cattolica imparerai:
Conoscenze core
|
Conoscenze trasversali
|
Conoscenze complementari
|
Per approfondire le strategie e gli strumenti del management e della sostenibilità
|
Per consolidare la conoscenza dell'azienda nella sua complessità e riflettere sulle sinergie e interrelazioni tra le diverse funzioni aziendali
|
Per operare in qualsiasi ambito lavorativo avendo gli strumenti e le skills giuste per attuare e favorire un vero cambiamento nella direzione della sostenibilità
|
Al termine del percorso potrai accedere ad un ampio ventaglio di sbocchi lavorativi, dall’inserimento nelle diverse funzioni aziendali (marketing, operations, accounting, general management, human resources, sustainability) e nella consulenza.
Formula
Pre-corsi online + corsi in aula + action project (stage/project work)
Leggi tutto su struttura e programma
Per chi è il Master MSBA
- studenti o neolaureati
- giovani ad alto potenziale
- professionisti
Scopri tutti i dettagli nella pagina destinatari
Verifica le tue credenziali e scopri l'iter di selezione.
Il Master è realizzato con il sostegno economico e didattico di:
"Quando, nel 2005, molti ritenevano che la sostenibilità fosse un fenomeno di breve durata, in ALTIS abbiamo scelto di creare una scuola di management responsabile.
Insieme a ISVI abbiamo creato e promosso il CSR Manager Network (adesso Sustainability makers: the professional network). Siamo stati pionieri creando il primo corso executive sulla sostenibilità, giunto oggi alla sua XIX edizione. Nel 2014 abbiamo ospitato la SROI Network Annual Conference e contribuito a dare vita a Social Value Italia. Oggi stiamo lavorando per ospitare la International Social Innovation Research Conference 2021 ISIRC. E ora, proprio per il nostro approccio scientifico e pioneristico, siamo l’interlocutore privilegiato di aziende e professionisti che intendono avere accesso a contenuti e competenze all’avanguardia e intraprendere un percorso di sostenibilità ad elevato impatto per l’azienda e la società”.
Vito Moramarco, Direttore di ALTIS
|
“Da responsabile della sostenibilità di un gruppo industriale riconosco ad ALTIS di aver fatto centro rispetto a quelle che sono le attuali esigenze di un’impresa, nella quale il tema della sostenibilità non può più rimanere “chiuso” all’interno dell’omonima funzione, ma deve necessariamente diffondersi nell’operatività.”
Giuseppe Sgaramella, Responsabile Sostenibilità, Funzione Risk & Compliance, Acea SpA
|
Sei interessato/a ad un Master di primo livello in Management Business? Scopri il Master in Strategic Management for Global Business - SMGB!
Sei interessato/a ad un Master di secondo livello in Sostenibilità e Innovazione digitale? Scopri l'Executive Master in Innovability Management!