La costruzione di partnership di valore è la chiave di volta con cui ALTIS Università Cattolica offre una esperienza di Master unica agli studenti, per un reale contatto con il mondo del lavoro.
La rete dei partner e dei supporter del Master in Sustainable Business Administration è costituita da un ampio numero di grandi imprese, multinazionali e istituzioni che sono coinvolte attivamente nella didattica in: focus di settore, business lab, workshop, progetti sul campo e visite aziendali, al fine di creare una rete di connessioni professionali solida e offrire un set di competenze core e soft in linea con le richieste dal mercato.
Durante il Master metti in pratica le competenze attraverso:
Business lab e focus di settore dedicati alla sostenibilità |
|
|
Con Alpro, Danone, Maire Tecnimont, Medtronic, Liquigas scopri come viene declinata la sostenibilità all’interno delle diverse funzioni aziendali delle aziende più innovative e ti metti in gioco con un project work assegnato e valutato direttamente dalle aziende partner. Inoltre, con i Business lab condotti dai professionisti dell’Area Consulenza di ALTIS, impari a realizzare strumenti quali le DNF, i bilanci di sostenibilità, le misurazioni di impatto, le valutazioni secondo i criteri ESG, ecc. |
Networking e approfondimenti sui temi di frontiera della sostenibilità |
|
![]() |
Grazie ad Ashoka, Assolombarda, Forum per la Finanza Sostenibile e Sustainability Makers ottieni un ampio spettro di case-history e testimoni e numerose opportunità di connessione con aziende interessate alla realizzazione di stage e project work; |
Boosting di carriera attraverso |
|
|
|
Alcune delle principali aziende coinvolte fino ad ora in queste attività: Accenture, Accor Hotels, Acquafil, Acque Bresciane, Agos Ducato Spa, Anie Automazione, Anima SGR, Awolrd, Banca Mediolanum, Banco BPM, Bearing Point, Bolton, Buondioli, Campari, Cassa Depositi e Prestiti Spa, Citrus – orto italiano, CNS Costa Crociere Spa, Corriere della Sera, Cosberg, Creval, Danone Nutricia S.p.a Società Benefit, Deep Lab, Digital 360 group, Eco-Hotel La residenza, Edison, Electrolux, ENAV, Engie, ENI, Epta, EY Sustainability, Feralpi, FNM, Gi Group, Global eFM, Humana, IBM, ITAS, Koinetica, KPMG Spa, Life Data, LinkedIn, Maire Tecnimont, Medtronic, Randstad Spa, Microsoft,Nyrtia, Oracle, Omnisyst, Philip Morris, Progetto Quid, Refinitiv, Saipem, Timberland, Too Good To Go Srl, Whirlpool, Wiseair. |
|
Certificazione delle competenze: |
|
![]() |
Grazie a una convenzione con CEPAS, società del gruppo Bureau Veritas, puoi partecipare all’esame di certificazione delle competenze in materia di sostenibilità, usufruendo di una tariffa speciale. CEPAS certifica i professionisti in ambito Sostenibilità secondo la Prassi UNI/PdR 109.1:2021 che definisce i seguenti due profili:
|
Scopri di più sul coinvolgimento delle aziende nella didattica