header-image

Sustainability Manager e Sustainability Practitioner

Temi, standard e simulazione per prepararsi alla certificazione

Edizione estiva: 27 giugno 2023
Modalità: diretta streaming, dalle 9 alle 13
Partner: UNI, Ente Italiano di Normazione

Sustainability Manager e Sustainability Practitioner

Temi, standard e simulazione per prepararsi alla certificazione 

OBIETTIVI

Per i professionisti della sostenibilità, la certificazione delle competenze è sempre più urgente e importante. Il corso Sustainability Manager e Sustainability Practitioner è realizzato in collaborazione con UNI - Ente Italiano di Normazione al fine di unire le migliori competenze per accompagnare i partecipanti in modo consapevole all’esame di certificazione. In particolare:

  • aggiorna con autorevolezza e agilità sulle principali novità inerenti alla direttiva europea CSRD e sul reporting di sostenibilità;
  • fornisce indicazioni chiare ed utili circa la prassi di riferimento e la conseguente certificazione;
  • consente una simulazione pratica delle prove d’esame necessarie ottenere la certificazione come Sustainability Manager o Sustainability Practitioner.

 

SCARICA IL FLYER   ISCRIVITI AL CORSO


VANTAGGI

  • Convenzione con UNI, Ente Italiano Normatore per l’accesso gratuito dei partecipanti alla norma UNI EN ISO 26000 sulla responsabilità sociale delle imprese e alla UNI ISO 30415 su diversità e inclusione;
  • Convenzione con CEPAS, Istituto di Certificazione delle Competenze e della Formazione, per l’accesso agevolato all’esame di certificazione. Per la data in programma, i partecipanti potranno sfruttare le sessioni d’esame che avrà luogo nelle settimane successive al corso, ossia 13 luglio 2023.

 

IN PARTNERSHIP CON

 

CONVENZIONATO CON

 

DESTINATARI

Il corso guida e accompagna tutti i professionisti della sostenibilità verso la certificazione come Sustainability Manager e Sustainability Practitioner.

Si rivolge in particolare a figure executive, alumni del percorso Professione Sostenibilità e figure già impiegate come manager e professionisti della sostenibilità, che cercano competenze sempre aggiornate e vedono nella certificazione l’occasione di accreditarsi e veder riconosciute le competenze distintive della propria professione.

Per verificare i requisiti necessari per ottenere la certificazione CEPAS (almeno 5 anni di comprovata esperienza nel ruolo e la frequenza di un corso di formazione di almeno 40 ore sul tema sostenibilità) è necessario rivolgersi direttamente all’ente certificatore, che valuterà la consistenza di tali prerequisiti.


STRUTTURA E CONTENUTI

Il corso, della durata di 4 ore, è suddiviso in due sessioni:

  • interventi di approfondimento normativo e di contenuto da parte dei docenti ALTIS e dei professionisti di UNI
  • attività di simulazione di quesiti e della modalità d’esame


DOCENTI

Il corso si avvale del contributo di docenti universitari e professionisti con esperienza significativa sulla certificazione delle competenze nel campo della sostenibilità:

  • Matteo Pedrini, Professore Ordinario di Corporate Strategy presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Vice-direttore di ALTIS
  • Giacomo Riccio, Technical Project Manager, UNI Ente Italiano di Normazione

 

OSPITI

  • Monica Riva, Environmental Sustainability Manager, Bureau Veritas
  • Emanuela Piga, CoP Specialist Cepas


COSTO
€ 600 + IVA


ISCRIZIONI

Compila questo modulo di iscrizione online Invia il giustificativo di pagamento della quota di iscrizione via e-mail a: Annalisa Ferrarini (annalisa.ferrarini@unicatt.it) con oggetto "Sustainability Manager, Sustainability Practitioner".

Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato mediante:

  • Bonifico bancario presso, Banca Intesa Sanpaolo S.p.A., codice IBAN: IT 07 W 03069 03390 211610000191, intestato a Università Cattolica del Sacro Cuore, specificando il nominativo del partecipante ed il titolo del corso nella causale del versamento.
  • Carta di credito (VISA o Mastercard) contestualmente all'iscrizione on-line.

 

SCARICA IL FLYER   ISCRIVITI AL CORSO

 

 


CONTATTI

Recruiting & Admissions
Università Cattolica del Sacro Cuore
ALTIS, Graduate School of Sustainable Management
E-mail: sostenibilita.altis@unicatt.it
Tel: +39 351 533 6539
Orari: 9.30-14.30

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti