header-image

VII edizione | Master di II livello

Master in Finanza Sostenibile

a.a. 2023/24  |  ottobre 2023 - ottobre 2024 

Inizio attività didattica: 17 ottobre 2023
Formula: Aula full time + Action project (Stage)
Sede: Milano, Università Cattolica

Partner: Anima SGR, CNP UniCredit Vita S.p.A., ET.Group,
EY, Generali Investment, Impact SGR

Master in Finanza Sostenibile

Oggi il settore finanziario e le aziende ricercano professionisti che conoscano la finanza anche nelle sue connessioni con la sostenibilità.
Vuoi acquisire le nuove competenze richieste dal mercato del lavoro e studiare la finanza sostenibile?
Con il Master in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica potrai acquisire le competenze necessarie per valutare gli aspetti finanziari e i rischi di un'impresa, con una visione di lungo termine sui trend e le novità normative che interesseranno la finanza ESG.


Perché il Master

Il Master in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica, il primo in Italia con queste caratteristiche, forma junior professional pronti ad assumersi crescenti responsabilità presso istituti di credito, SGR, società di investimento, private equity, asset manager e assicurazioni.
Il percorso consente di:

  • valutare gli investimenti e la gestione economico-finanziaria di imprese e istituzioni tenendo conto dei principi ESG;
  • cogliere e interpretare in chiave finanziaria e di sostenibilità le richieste che del mercato;
  • potenziare le soft skill necessarie per muoversi nel campo della finanza sostenibile;
  • entrare in relazione diretta con grandi player della finanza attraverso testimonianze e visite aziendali, laboratori e action project finale, ossia stage o project work in azienda.

Scopri di più sul programma

Scopri l'iter di selezione

 

PRENOTA BROCHURE


Destinatari

Il Master in Finanza si rivolge a giovani che:

  • desiderano lavorare nel mondo della finanza;
  • hanno conseguito la Laurea Magistrale in materie economico-finanziarie;
  • sono interessati a comprendere e guidare l'impatto delle dinamiche ESG nelle aziende.

Nella formazione della classe verranno considerati anche candidati particolarmente motivati che abbiano conseguito una Laurea Magistrale in altre aree.

Approfondisci i requisiti e scopri se il Master fa per te


Formula

Il Master vanta un programma unico e innovativo nel panorama italiano, integrando i temi della sostenibilità in un percorso di alta formazione finanziaria.

Concreto, professionalizzante, innovativo e job-oriented grazie alla struttura "Aula + Action project" (stage o project work) e all'esperienza e il know-how aziendale portati in aula da docenti, professionisti, partner.

 Leggi tutto su struttura e programma

 

“Seguiamo con molto interesse questo Master che mancava nel panorama italiano. Gli studenti che abbiamo avuto il piacere di ospitare per uno stage nella nostra azienda hanno dimostrato una preparazione specifica e solida, con una visione molto ampia, dei veri costruttori e protagonisti di Finanza Sostenibile”.

Marco Di Giacomo, ESG Sales Manager | Raiffeisen Capital Management

 

Faculty

Per promuovere l’integrazione di contenuti scientifici ed esperienze pratiche, il Master vede il coinvolgimento di docenti universitari insieme a professionisti e manager del settore, per la realizzazione di lezioni, testimonianze, laboratori e momenti di incontro e sviluppo delle competenze.

Vieni a conoscere la Faculty del Master in Finanza Sostenibile


Costo e agevolazioni

Quota di partecipazione: € 9.700

Se ti iscrivi entro il 22 giugno 2023 quota agevolata: € 8.900

Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione: invia la domanda entro il 21 luglio 2023.

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio

 

“Il Master è stato una tappa fondamentale per intraprendere la carriera nel settore finanziario. La struttura del programma è tale da poter offrire a tutti i concetti finanziari fondamentali, e soprattutto, dettagliare e approfondire tutti gli aspetti che contraddistinguono la sostenibilità. Una particolarità importante sono state le testimonianze esterne direttamente da parte dei professionisti del settore”.

Luca Mogni, Client Relationship Support | Raiffeisen Capital Management e alumnus III edizione del Master FinS

 

 


Il Master è stato supportato negli anni da operatori leader nel settore economico-finanziario:

   


                                                                

 


 

Lavori già nel mondo della finanza e desideri affinare le tue competenze?

Scopri i corsi executive in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica!

 

Torna a inizio pagina

La presentazione della V edizione: Master in Finanza sostenibile

guarda il video

La presentazione della V edizione: Master in Finanza sostenibile

Master Fins | La parola agli studenti

la parola agli studenti

Master Fins | La parola agli studenti

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti