VI edizione | Master di II livello
Master in Finanza Sostenibile
a.a. 2022/23 | ottobre 2022 - ottobre 2023
Formula: Aula full time + Action project Sede: Milano, Università Cattolica |
Scadenza domande di ammissione: 27 settembre 2022 Inizio attività didattica: 11 ottobre 2022 Partner: Anima SGR, CNP UniCredit Vita S.p.A., EticaNews, Etica SGR, EY, Forum per la Finanza Sostenibile, Global Thinking Foundation, Impact SGR, Refinitiv |
Oggi la finanza è sempre più integrata alla sostenibilità: cerchi un Master in finanza a Milano? Vuoi acquisire le competenze richieste dal mercato del lavoro e avvicinarti alla finanza sostenibile?
Con il Master in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica sviluppi competenze e strumenti essenziali per gestire con successo gli aspetti finanziari di una organizzazione, sia sul piano strategico che operativo.
Perché il Master
Il Master in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica forma junior professional dotati di un know-how specifico e di forti capacità organizzative e di leadership. Entrerai nel mondo della finanza anche se non hai un profilo accademico economico-finanziario. Il percorso consente di:
Il Master in Finanza si rivolge a giovani che:
Approfondisci i requisiti e scopri se il Master fa per te
Concreto, professionalizzante, innovativo e job-oriented grazie alla struttura "Aula + Action project" (stage o project work) e all'esperienza e il know-how aziendale portati in aula da docenti, professionisti, partner.
Leggi tutto su struttura e programma
“Seguiamo con molto interesse questo Master che mancava nel panorama italiano. Gli studenti che abbiamo avuto il piacere di ospitare per uno stage nella nostra azienda hanno dimostrato una preparazione specifica e solida, con una visione molto ampia, dei veri costruttori e protagonisti di Finanza Sostenibile”. Marco Di Giacomo, ESG Sales Manager | Raiffeisen Capital Management |
Grazie alla partnership con Refinitiv, hi-tech company leader mondiale nella fornitura di dati e infrastrutture dei mercati finanziari, gli studenti del Master beneficeranno di un training ad hoc per ottenere le certificazioni Refinitiv Eikon, Workspace e Datastream for Office, software utilizzati dai professionisti finanziari per analizzare i dati di mercato in tempo reale. Un valore aggiunto per presentarsi sul mercato del lavoro con competenze tecnologiche avanzate, specifiche e concrete.
Per promuovere l’integrazione di contenuti scientifici ed esperienze pratiche, il Master vede il coinvolgimento di docenti universitari insieme a professionisti e manager del settore, per la realizzazione di lezioni, testimonianze, laboratori e momenti di incontro e sviluppo delle competenze.
Vieni a conoscere la Faculty del Master in Finanza Sostenibile
Quota di partecipazione: € 9.700
Se ti iscrivi entro il 20 giugno 2022 quota agevolata: € 8.900
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione: invia la domanda entro il 16 settembre 2022.
Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio
“Il Master è stato una tappa fondamentale per intraprendere la carriera nel settore finanziario. La struttura del programma è tale da poter offrire a tutti i concetti finanziari fondamentali, e soprattutto, dettagliare e approfondire tutti gli aspetti che contraddistinguono la sostenibilità. Una particolarità importante sono state le testimonianze esterne direttamente da parte dei professionisti del settore”. Luca Mogni, Client Relationship Support | Raiffeisen Capital Management e alumnus III edizione del Master FinS |
Il Master è supportato da:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lavori già nel mondo della finanza e desideri affinare le tue competenze?
Scopri i corsi executive in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica!