Struttura e programma

 

Il Master in Finanza Sostenibile, pensato per chi vuole inserirsi velocemente nel settore finanziario, si svolge nell’arco di 12 mesi: 5 mesi di lezioni in aula + almeno 3 mesi di stage/project work. Il Master si focalizza su quattro macroaree:

  • Introduzione alla finanza sostenibile - Un percorso introduttivo alla finanza sostenibile, con particolare attenzione alle definizioni delle strategie e dei rating non finanziari.
  • Strumenti di finanza sostenibile - Un resoconto degli ambiti di investimento, distinguendo gli iter finanziari per privati, aziende e intermediari, fino a giungere all'impact investing e alla misurazione della performance.
  • Regolamentazione SRI e applicazioni ESG - Un approfondimento sui criteri per gli investimenti sostenibili: strumenti SRI e normative di settore, ESG risk management, comunicazione della sostenibilità in finanza.
  • Personal Professional Development - Un percorso di orientamento e accompagnamento al mondo del lavoro.

 

Attività in aula

Il Master prevede una prima fase di lezioni full-time, da metà ottobre 2023 fino a metà marzo 2024.

 Precorsi in aula    (ottobre - novembre 2023)

Al fine di livellare le conoscenze della classe e permettere a tutti gli studenti di avere le competenze di base per affrontare il programma, vengono affrontati i seguenti argomenti:

Principi di Finanza sostenibile
Business English
Excel per la finanza*
Matematica finanziaria*
Contabilità e bilancio*

*I laureati in materie economico-finanziarie possono valutare se frequentare o meno tali corsi.

 

 Corsi  

 

Argomenti delle lezioni in aula:

Asset Allocation
Asset Pricing
Business & Financial Planning
Corporate Finance
Economia e Sviluppo Sostenibile
Engagement
Equity Financing & Impact Investing
ESG & Responsible Investing
ESG Risk Management
Finanza Islamica
Laboratorio ESG

Laboratorio Python
Leadership & Soft Skills
Mercati e Intermediari Finanziari
Principi di Finanza Etica e Sostenibile
Private Banking 3
Regulation
Sostenibilità e Comunicazione Finanziaria
Sostenibilità e Governance
Strumenti SRI e Normative di Settore
Sustainability Reporting
Valutazione dell'impatto degli Investimenti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oltre a corsi e laboratori, con il percorso formativo potrai prendere parte a numerose testimonianze in aula di professionisti e manager, visite aziendali ed eventi di settore, nonché alle iniziative proposte da ALTIS sul tema.

Personal Professional Development
Per prepararti al meglio all'ingresso nel mondo del lavoro, è previsto uno specifico percorso di accompagnamento, che si articola in attività quali:

  • Simulazioni di colloqui individuali in italiano e inglese per imparare a presentarti in modo convincente;
  • CV session per strutturare un curriculum vitae efficace;
  • Sessioni interattive e di gruppo per mettere alla prova le tue capacità comunicative e di team working;
  • Corso di Leadership & Soft Skills per affinare la self-awareness e le capacità di leading change e problem solving;
  • Confronto con professionisti del settore, docenti e staff ALTIS per acquisire gli strumenti utili ad affrontare con successo un colloquio di selezione ed esprimere al meglio il tuo potenziale sul posto di lavoro.

Il percorso di Personal Professional Development è propedeutico alla seconda fase del Master.

 

Action Project

La seconda fase del Master è dedicata all’action project (stage o project work), con inizio tra aprile e maggio 2024. Lo scopo dell’action project è rafforzare e mettere in pratica le competenze apprese in aula ed entrare in contatto con potenziali datori di lavoro grazie al network di aziende leader con le quali ALTIS collabora.

A seguito di uno o più colloqui di selezione, potrai infatti svolgere uno stage in linea con gli obiettivi didattici del Master e con le tue aspirazioni, di durata variabile tra 3 e 6 mesi.

In alternativa, metterai a frutto le competenze apprese lavorando ad un project work aziendale di sviluppo o miglioramento. Con il tuo progetto, potrai mettere alla prova le competenze acquisite in aula e, illustrando il lavoro alla commissione, affinerai ulteriormente le tue capacità di presentazione.

 

SCARICA BROCHURE

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti