Stage
Con il Master in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica entri da subito in contatto con le imprese e accedi direttamente al mondo del lavoro attraverso testimonianze, laboratori, percorsi di personal e professional development (colloqui one-to-one, revisione del CV, simulazioni di gruppo e personal branding) e action project (stage/project work) di almeno quattro mesi.
Il Master in Finanza Sostenibile ha finora ospitato in aula manager e professionisti delle principali realtà della finanza sostenibile, quali:
- Anima Sgr
- Associazione Nazionale Consulenti Finanziari
- Azimut
- Banca Etica
- Banca Generali
- Borsa Italiana
- CNP Unicredit Vita
- ENEL Foundation
- Equita SIM
- Etica Sgr
|
- ETicaNews
- Generali Investments
- IMPact SGR
- ManagersForFuture
- Morningstar Italia
- Raiffeisen Capital Management
- Refinitiv
- Riello Partners
- Sella Gestioni Sgr
- UN PRI
- Unione Fiduciaria
|
Parteciperai inoltre ai più importanti eventi di settore, quali le iniziative promosse da Assolombarda, Forum per la Finanza Sostenibile, Salone SRI, UNI PRI, ALTIS Università Cattolica e Refinitiv.
I DATI DELLE PRECEDENTI EDIZIONI
Tra le principali realtà che hanno accolto in stage i nostri studenti e le nostre studentesse ci sono oltre 65 aziende, tra cui:
- ANDERSEN TAX & LEGAL
- ANIMA SGR SPA
- AZIMUT SGR
- BANCA MEDIOLANUM
- BANCA WIDIBA
- BANCO SANTANDER
- CNP UNICREDIT VITA
- CREDIT AGRICOLE
- CREDITO EMILIANO
- EFG BANK
- EQUITA SIM
- ESG ADVISORY SRL
- ETICA SGR
|
- FIDEURAM
- FINECO BANK
- INTESA SANPAOLO
- KPMG ADVISORY SPA
- LEONARDO ASSICURAZIONI SRL
- MBCREDIT SOLUTIONS SPA
- MONTE DEI PASCHI DI SIENA
- PIRELLI TYRE SPA
- REFE
- ROBECO INSTITUTIONAL ASSET MANAGEMENT
- STUDIO LEGALE LINKLATERS
- TAGES CAPITAL SGR
- UNIONE FIDUCIARIA
|
Il 13% delle aziende del nostro network conferma per ogni edizione una o più posizioni di stage dedicate agli studenti del Master in Finanza Sostenibile.
Job position e placement
L’esperienza maturata nelle 4 passate edizioni del Master in Finanza Sostenibile indica che:
- Lo stage è remunerato
- Ha generalmente durata di 6 mesi
- Il 20% degli studenti trovano collocamento in Consulenza, il 14% in grandi Banche, il 13% in SGR e l’11% in società di Assicurazioni
- Nelle ultime due edizioni del Master il 15% degli studenti ha svolto il proprio stage come Analista Finanziario Junior, il 13% in ambito Compliance, l’11% nell’ambito Sales e Gestione Clientela, l’8% nell’ambito Comunicazione/Marketing Finanziario o come ESG Analyst e Consulente Finanziario.
Dai feedback delle ultime due edizioni risulta che l’85% degli studenti viene confermato o trova subito un’opportunità dopo lo stage. In particolare:
- Il 33% degli studenti ottiene un contratto a tempo determinato o continua come libero professionista (P.IVA)
- Il 26% degli studenti ottiene un apprendistato o contratto a tempo indeterminato
- Il 20% degli studenti continua con uno stage extracurriculare
- Il 6% degli studenti trova subito un’opportunità in un’altra realtà
- Il restante 15% degli studenti trova una nuova opportunità nell’arco di 3-4 mesi