
PARTNER
Master FinS: la parola ai partner | EY
Rossella Zunino, Financial Services Climate Change & Sustainability Services Leader EY Italy, racconta la partnership con il Master in Finanza Sostenibile di ALTIS.
La costruzione di partnership di valore permette ad ALTIS Università Cattolica di creare un’esperienza di Master unica. La rete dei partner e dei supporter del Master in Finanza Sostenibile è costituita da un ampio numero di grandi player della finanza che sono coinvolti in eventi di settore, testimonianze e laboratori pratici, progetti sul campo e visite aziendali, al fine di creare una rete di connessioni professionali solida e offrire un set di competenze core e soft in linea con le richieste del mercato.
Il Master è pensato per mettere in pratica e sperimentare le conoscenze apprese in aula al fine di acquisire competenze e strumenti spendibili in azienda. In questa direzione abbiamo sviluppato un ricco network e partnership di valore con organizzazioni di primo piano che saranno coinvolte direttamente nella didattica e lavoreranno a stretto contatto con i partecipanti. In particolare, grazie al contributo dei partner il Master consente di lavorare su tre obiettivi:
Testimonianze e visite aziendali Nei vari moduli del Master è prevista la partecipazione in aula di asset manager e professionisti del settore che condivideranno la loro esperienza con gli allievi, portando in evidenza i temi di frontiera della finanza sostenibile. Inoltre, grazie alle visite aziendali nelle diverse realtà della finanza (SGR, SIM, Banca-assicurazione, ecc.), gli allievi potranno cogliere le diverse forme di funzionamento nel settore e orientarsi rispetto al proprio futuro professionale. |
|
Lavori di gruppo e field project Grazie ai lavori di gruppo e ai field project organizzati con i partner gli allievi misureranno le proprie capacità identificando possibili soluzioni ai task assegnati. Per esempio, con gli allievi, partendo da indicatori e obiettivi dati da Impact SIM, potranno definire una propria composizione di portafoglio, con l’opportunità di veder valutato l’impatto e la performance del portafoglio direttamente dai manager aziendali |
|
ESG data provider and quantitative analytics Infine, vista la crescente centralità degli aspetti ESG per i provider di dati, docenti qualificati di Refinitiv e ET.Group accompagneranno gli allievi ad acquisire dimestichezza nell’utilizzo di alcuni applicativi attraverso esercitazioni e project work di analisi e approfondimento. Tali competenze arricchiranno il CV degli allievi anche con la Certificazione TR Eikon e DFO. |
|
Career Accelerator Per favorire l’accelerazione del percorso di carriera, i partecipanti avranno accesso al network di aziende connesse ad ALTIS e potranno partecipare a un percorso dedicato di personal & professional development. Nello specifico:
|
|
Events & Networking Grazie alla collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, ET.Group e Assogestioni per il Salone del Risparmio, la classe parteciperà agli eventi più noti del settore della finanza (Settimane SRI, Salone.SRI, eventi ALTIS), incontrando manager e aziende, talvolta anche in sessioni esclusive, approfondendo i temi caldi ed entrando in contatto con professionisti e potenziali datori di lavoro. |
Rossella Zunino, Financial Services Climate Change & Sustainability Services Leader EY Italy, racconta la partnership con il Master in Finanza Sostenibile di ALTIS.