Partner
La costruzione di partnership di valore permette ad ALTIS Università Cattolica di creare un’esperienza di Master unica.
La rete dei partner e dei supporter del Master in Finanza Sostenibile è costituita da un ampio numero di grandi player della finanza che sono coinvolti in eventi di settore, testimonianze e laboratori pratici, progetti sul campo e visite aziendali, al fine di creare una rete di connessioni professionali solida e offrire un set di competenze core e soft in linea con le richieste del mercato.
I partner della sesta edizione del Master sono:
 |
Anima SGR sostiene il Master con:
- contributi allo studio per un importo di €5.000 a copertura parziale della quota di iscrizione al Master
- testimonianze in aula o visite didattiche aziendali
- orientamento, colloqui personalizzati e coaching grazie ai propri HR
- accoglienza degli stage curriculari
- assistenza e tutoraggio per l'elaborazione di field project
|
.jpg) |
CNP UniCredit Vita S.p.A. sostiene il Master con:
- contributi allo studio per un importo di €5.000 a copertura parziale della quota di iscrizione al Master
- testimonianze in aula o visite didattiche aziendali
- accoglienza degli stage curriculari
- assistenza e tutoraggio per l'elaborazione di field project
|
 |
EticaNews sostiene il Master con:
- realizzazione di testimonianze in aula
- l’organizzazione di una giornata in preparazione al salone SRI 2022
- la messa a disposizione del database sui fondi ESG, analitics atlante.SRI, che unisce la competenza di ETicaNews con la tecnologia di MoneyMate
- il possibile coinvolgimento di uno o più partecipanti del Master in stage
|
 |
EticaSGR sostiene il Master con:
- testimonianze in aula e visite didattiche presso le strutture aziendali, per apprendere direttamente dai professionisti tematiche quali engagement ed ESG risk management
- la messa a disposizione di un referente HR per una sessione di colloqui individuali e speedy speech
- accoglienza degli stage curriculari
- assistenza e tutoraggio per l'elaborazione di field project
|
|
EY sostiene il Master con:
- contributi allo studio per un importo di €5.000 a copertura parziale della quota di iscrizione
- interventi, testimonianze in aula e visite didattiche aziendali
- sessioni di colloqui individuali e speedy speech con i propri esperti HR
- accoglienza degli stage curriculari
- assistenza e tutoraggio per l'elaborazione di field project
|
 |
Il Forum per la Finanza Sostenibile offre il patrocinio al Master FINS e lo supporta tramite:
- interventi e testimonianze in aula
- il coinvolgimento di uno o più partecipanti del Master in stage presso la propria struttura o presso associati
- il coinvolgimento di alumni, studenti e altri partner del Master negli eventi organizzati da FFS
|
 |
Global Thinking Foundation sostiene il Master con:
- contributi allo studio per un importo di €5.000 a copertura parziale della quota di iscrizione al Master
- accoglienza degli stage curriculari
- testimonianze in aula e iniziative didattiche in azienda
- una sessione di colloqui individuali e speedy speech con i propri esperti HR
- assistenza e tutoraggio per l'elaborazione di field project
|
 |
Impact SGR sostiene il Master con:
- assistenza e tutoraggio per l'elaborazione di un field project, utile a mettersi alla prova su attività da impact investment analyst
- contributi allo studio per un importo di €5.000 a copertura parziale della quota di iscrizione al Master
- interventi, testimonianze in aula e visite didattiche in azienda
- la messa a disposizione di un referente HR per una sessione di colloqui individuali e speedy speech
- accoglienza degli stage curriculari
- assistenza e tutoraggio per l'elaborazione di field project
|