6 mesi di lavoro in aula full time (gennaio – luglio 2023) + almeno 3 mesi Stage (luglio/settembre 2023 – febbraio 2024)
Il Master presenta una struttura mista di lavoro in aula e stage in azienda, per imparare direttamente dalle aziende coinvolte e mettere subito in pratica quanto appreso, già in aula, e durante lo stage.
Alcune tra le principali caratteristiche del Master:
Il programma del Master copre tre macro-aree:
Pre-corsi online a partire da dicembre 2022
Contabilità e bilancio (docenti: Mezzadri Andrea)
Strategia aziendale (docente: Antoldi Fabio)
Organizzazione aziendale (docente: Dossena Claudia, Mochi Francesca)
Corsi
1° modulo (gennaio 2023)
Analisi di bilancio (docente: Sacco Paola)
Contabilità analitica (docente: Gubelli Stella, Monolo Giuliana)
Strategic planning (docente: Baraldi Stefano)
Lab Excel (docente: Zappa Diego)
Lab Soft skills (docente: Manara Giacomo)
2° modulo (febbraio 2023)
Finanza aziendale e value-based management (docente: Pallini Gianluca)
Operational planning (docenti: Sacco Paola, Invernizzi Matteo)
Reporting (docenti: Cifalinò Antonella, Mariani Andrea)
Lab Excel (docente: Cantaluppi Gabriele)
Lab Soft skills (docente: Manara Giacomo)
3° modulo (marzo 2023)
Analisi dei processi aziendali (docente: Peruzzi Andrea)
Responsibility accounting & transfer prices (docente: Baraldi Stefano)
Analisi quantitativa dei dati (docente: De Luca Amedeo)
Lab sulla Rendicontazione non finanziaria (docente: Gubelli Stella)
Lab Excel (docente: Cantaluppi Gabriele)
Lab Soft skills (docente: Manara Giacomo)
4° modulo (aprile 2023)
Activity-based systems (docente: Baraldi Stefano)
Advanced IT skills (docente: Marcon Giuseppe)
Lab Excel (docente: Clemente Pierpaolo)
Lab Soft skills (docente: Manara Giacomo)
5° modulo (maggio 2023)
Goal setting & compensation (docente: Monolo Giuliana)
Project management (docente: Tosini Elisabetta)
Controllership in the digital age (docente: Baraldi Stefano)
Lab Excel (docente: Clemente Pierpaolo)
Lab Soft skills (docente: Manara Giacomo)
6° modulo (giugno - luglio 2023)
Balanced scorecard (docente: Baraldi Stefano)
Lab Excel (docente: Zappa Diego)
Lab Soft skills (docente: Manara Giacomo)
Durante il lavoro d’aula approfondisci il controllo di gestione nelle diverse tipologie di azienda ed esplori le sfide, i trend e i nuovi scenari della professione del controller. Con i learning labs potenzi le competenze acquisite e le metti in pratica:
Scopri tutti i dettagli nella sezione dedicata.
Quando e dove
Le lezioni in presenza si svolgono da gennaio a giugno 2023 presso l'Università Cattolica di Milano, in modalità full time. Durante il Master incontri manager e CFO di importanti aziende, visiti dal vivo alcune sedi aziendali e frequenti laboratori pratici.