Al termine del lavoro d'aula, svolgerai un periodo di stage aziendale della durata di almeno 3 mesi, finalizzato a rafforzare e mettere in pratica le competenze apprese in aula ed entrare in contatto con potenziali datori di lavoro.
L'inizio dello stage può variare da luglio a settembre. Durata, date di inizio e termine e modalità di svolgimento sono determinate dalle esigenze delle aziende ospitanti.
In qualità di Service Operation Controller, Financial Controller, Production Controller, R&D Controller, Reporting Specialist, Cost Controller, Business Analyst/Controller, Sales Controller e Performance Measurement Analysts, gli stage sono svolti in una pluralità di settori. Alcune delle aziende partner che hanno ospitato i nostri allievi appartengono a diversi settori, come:
• Banche e assicurazioni: Allianz, Banca Profilo, Borsa Italiana, Cassa Lombarda, CNP Vita, Compass, Intesa San Paolo, Mediolanum, SGEF,UBI Banca
• Retail: Autogrill, Bosch, Carrefour, Gessi Spa, Leroy Merlin, Red Bull, Volkswagen
• Fashion: Christian Dior, Loius Vuitton, Luxottica, Missoni
• Editoria: Feltrinelli, Artemest
• Alimentare: Heineken, Pizzium, Danone
• Servizi e revisioni: AON, Arval service lease, Deloitte, KPMG, Oxa srl, Prelios, Renovit SNAM, S2E, Solidas Group
• Telecomunicazioni e media: Vodafone, Chili
• Risorse umane: Gi Group, Randstad
• Healthcare: Alfasigma, Biofarma Group, Dompè, Gruppo San Donato, Guna, Humanitas
• Produzione macchinari: ABB, Brembo, CNH Industrial, Pirelli, Prysmian Group
• Logistica & trasporti: Autoguidovie Spa, Flixbus, Milano Serravalle, CNH Industrial
In alternativa allo stage, potrai scegliere di realizzare un field project o un research paper.