Master in Pianificazione e Controllo (MPC)
Sei un giovane laureato e vuoi ricoprire il ruolo, oggi sempre più strategico, del controller?
Cerchi un Master in controllo di gestione?
Il controller nelle medie e grandi imprese è una figura centrale che favorisce la corretta definizione delle strategie aziendali e, soprattutto, la loro efficace realizzazione. È ormai riconosciuto come un vero business partner che supporta il management aziendale, migliorando costantemente la qualità dei processi decisionali e, di conseguenza, le performance dell’organizzazione
Controller come "business partner"
Il Master in Pianificazione e Controllo (MPC) di ALITS Università Cattolica è il percorso concreto e professionalizzante che forma questa figura professionale e ti offre l'opportunità di sviluppare le competenze core necessarie al controllo di gestione, insieme a una visione complessiva dell'azienda e alle soft skills utili per ricoprire posizioni manageriali.
Il Master è supportato da grandi aziende e multinazionali del network di ALTIS, direttamente coinvolte nell'offerta formativa tramite gli stage, i business labs, le testimonianze e le visite aziendali.
Durante il percorso, acquisirai non solo le conoscenze e le competenze necessarie per ricoprire con successo il ruolo più tradizionalmente attribuito alla figura del controller ma verrai costantemente messo a confronto con le sfide che ne stanno progressivamente (e significativamente) ampliando i confini: tra cui l’impiego di sistemi di misurazione multi-dimensionali, la digital transformation e, i temi della sostenibilità
Formula
Il Master in Pianificazione e controllo è altamente professionalizzante e fortemente orientato al lavoro grazie alla struttura "Aula + Action project/Stage", all'esperienza e il know-how aziendale portati in aula da docenti ed esponenti del mondo aziendale ( CEO, CFO, controller ecc..)
Alcune tra le principali caratteristiche del Master:
- All'avanguardia e innovativo: acquisirai gli skill necessari a ricoprire un ruolo da "customizzare" in funzione delle caratteristiche del contesto aziendale in costante evoluzione. Esplorerai le tecniche più innovative oggi a disposizione del controller (es. balanced scorecard, activity-based systems, predictie/presscriptive analysis) ma anche le più recenti applicazioni (business intelligence, ERP systems, business analytics) che lo supportano nel suo lavoro;
- Bilanciato in termini di hard vs soft skill: verrai direttamente coinvolto nello sviluppo di competenze soft (capacità di lavorare in team, gestire relazioni a valore, comunicazione, negoziazione, leadership, ecc.) che non possono sostituire quelle tecniche, ma che fanno la differenza nel qualificare il controller agli occhi dei propri interlocutori;
- Pragmatico e concreto: beneficerai di una didattica interattiva, dei business labs e delle visite aziendali. Entrerai in contatto con potenziali datori di lavoro e metterai in pratica le competenze apprese grazie all’action project/stage (di almeno 4 mesi) e al percorso di Personal & Professional Development.
Destinatari
Il Master in Pianificazione e Controllo di ALTIS Università Cattolica si rivolge principalmente a giovani che hanno conseguito la Laurea Triennale, provenienti dalle facoltà di economia (area aziendale) e ingegneria gestionale.
Verifica le tue credenziali e scopri l'iter di selezione.
In partnership con:
Assocontroller | BASF | Dompè Farmaceutici spa | Flixbus Italia srl | Fratelli Beretta spa | Giuliani Pharma | Hydac spa | Randstad spa | RB | Tetra Pak | Vodafone spa | Yourgroup srl
Sei interessato ad un Master di secondo livello in contabilità e bilancio?
Scopri il Master MAA
Torna a inizio pagina