Master in Pianificazione e Controllo - MPC
Vuoi specializzarti nel controllo di gestione per iniziare la tua carriera in azienda?
Scopri il Master in Pianificazione e Controllo di ALTIS Università Cattolica.
Un percorso concreto che ti permette di sviluppare le competenze tecniche, digitali e personali per ricoprire il ruolo del Controller, una figura oggi sempre più vicina alla Direzione aziendale.
SCOPRI LA NUOVA EDIZIONE DEL MASTER
Webinar online • Ore 17:00
Presentazione del Master in Pianificazione e Controllo
Il controllo di gestione in un contesto digitale
Il Master MPC, in 6 mesi, ti permette di candidarti per lavorare nelle funzioni di amministrazione e controllo di gestione in aziende di ogni settore, dalle più tradizionali alle più digitalizzate:
- La didattica pratica ti farà vivere dinamiche tipiche del mondo del lavoro, preparandoti alle complessità operative, tecnologiche e relazionali che incontrerai in azienda.
- Il programma completo ti darà un’ottima padronanza dei più recenti e innovativi strumenti oggi a disposizione del Controller.
- Lo stage sarà un'esperienza professionalizzante che in molti casi si trasformerà nel tuo primo posto di lavoro effettivo.
- L’esperienza maturata ti darà un chiaro vantaggio competitivo e di carriera rispetto a chi sceglie di entrare in azienda dopo la sola laurea triennale.
«Chi arriva dal Master in Pianificazione e Controllo ha qualcosa in più: si percepisce subito la scelta consapevole del percorso, la voglia di fare questo lavoro e di farlo bene. Sono persone che entrano in azienda con entusiasmo, basi solide e la capacità di integrarsi e contribuire fin da subito, anche proponendo idee. E questo, in contesti dinamici come il nostro, conta tantissimo»
Giordano Bassi, Finance Director, Red Bull
Il Master MPC: acceleratore di carriera
Con il Master MPC frequenti una vera e propria palestra intensiva e ti eserciti lavorando fianco a fianco di manager, CFO e professionisti di grandi aziende:
- Il percorso didattico è studiato in modo da prepararti ad affrontare le sfide dell'era digitale in azienda.
- Nei LAB, nei business game e nei role play ti metti alla prova, impari a discutere e risolvere casi aziendali concreti approfondendo le tue competenze.
- Durante le visite aziendali ascolti testimonianze di manager esperti, entri in contatto con potenziali datori di lavoro e scopri come si svolge nella pratica il lavoro del Controller. Le aziende che collaborano all'edizione in corso del Master: A2A, ABB, Allianz, Amplifon, Autoguidovie, Avolta, Banca Mediolannum, Barilla, Basf, Biofarma, Bosch, Brembo, Chili, Danone, Deloitte, Diadora, Dils, Dompé Farmaceutici, EssilorLuxottica, E&Y, Flixbus, Fluid-o-tech, Fratelli Beretta, Gessi, Giuliani Pharma, Golden Goose, Heineken, Henkel, Hydac, IBM, Information Lab, Ismett-UPMC, Italgen, KPMG, La Feltrinelli, Leonardo, Leroy Merlin, Louis Vuitton, Missoni, Moncler, Mondadori, Nidec, Pandora, Pirelli, Prometeon Tyre, Prysmian, Randstad, RDM, RedBull, Renovit, SACMI, Samsung Electronics, SCM Group, Shopfully, Snam, Sky, Supermoney, Tetrapak, Trenitalia, Vodafone, Volkswagen, Yves Rocher.
- Completi il tuo CV: frequentare il Master non significa solo aggiungere un paragrafo alla sezione formazione, ma integrarlo con la tua prima esperienza lavorativa e con strumenti che renderanno il tuo profilo più competitivo.
- «Dove ti vedi tra 5 anni?»: ti aiuteremo a rispondere a una delle domande più frequenti durante i colloqui di lavoro. Con il nostro percorso di Personal and Professional Development maturerai una visione più chiara, completa e realistica di te stesso che ti permetterà di allineare le tue aspirazioni al mercato del lavoro: speedy speech, career day e simulazioni di colloquio con partner e aziende del network ALTIS ti consentiranno di potenziare le tue capacità relazionali e personali.
Scopri di più sul programma e sui learning labs
Destinatari
Giovani che hanno conseguito la Laurea Triennale, provenienti dalle facoltà di economia (area aziendale) e ingegneria gestionale.
Struttura e Metodologia
6 mesi di lezioni in aula full time + almeno 3 mesi di stage.
Il Master in Pianificazione e Controllo è altamente professionalizzante e fortemente orientato al lavoro grazie all'esperienza e al know-how aziendale portati in aula da docenti ed esponenti del mondo aziendale.
Leggi tutti i dettagli su Struttura e Metodologia
Faculty
Per promuovere l’integrazione di contenuti scientifici ed esperienze pratiche, il Master sul controllo di gestione vede il coinvolgimento di docenti universitari insieme a manager, controller e CFO di grandi imprese.
Vieni a conoscere la faculty del Master MPC
«Il Master MPC offre questo grande valore aggiunto: genera un’accelerazione e compressione tale di competenze pratiche che fanno guadagnare 7-8 mesi di tempo rispetto agli altri, nell’inserimento dell’allievo rispetto ad altri candidati, permettendogli di entrare operativamente fin da subito nelle logiche produttive di un’azienda»
Giuseppe Andreano, CFO Dompè Farmaceutici
Stage
Al termine dei corsi in aula, potrai svolgere uno stage di almeno 3 mesi in azienda e avviare la tua carriera nel controllo di gestione.
In alternativa, potrai scegliere di realizzare un field project.
Leggi tutti i dettagli
Sei interessato ad un Master di primo livello in contabilità e bilancio? Scopri il Master MAAS