Quota di iscrizione e agevolazioni

La quota di partecipazione è di € 9.700, da saldare in quattro tranche.

  • La prima tranche (€ 2.500) andrà saldata in concomitanza con l'immatricolazione al Master.*

Vuoi avere maggiori informazioni sulle modalità di pagamento e sulle date di scadenza? Contatta il Supporto Iscrizioni scrivendo a finsms.altis@unicatt.it.

* L'Università Cattolica garantisce il rimborso della prima rata esclusivamente nel caso di non attivazione del master per numero di domande insufficienti o, per gli studenti stranieri, in caso di mancato rilascio del visto di studio.

Borse di studio


Bando borse tutor

Due aziende partner del Master FinESG mettono a disposizione altrettante borse di studio tutor, a copertura parziale della quota di iscrizione. I candidati selezionati potranno essere coinvolti dai docenti e referenti del programma in attività a supporto delle dinamiche tecniche e relazionali d'aula e avranno l'occasione di partecipare con maggiore coinvolgimento nella programmazione delle attività didattiche:

  • RAIFFEISEN KAPITALANLAGE-GMBH | 1 Borsa di studio intitolata alla memoria del dott. Marco Di Giacomo, fino a € 5.000
    Leggi il bando

  • ALTIS ADVISORY SB | 1 borsa di studio fino a € 8.000
    Leggi il bando

Per richiedere la borsa di studio tutor occorre:

  • Aver presentato domanda di ammissione al Master, corredata della documentazione richiesta
  • Essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione al Master
  • Aver superato il processo di selezione ed essere stato ammesso al Master

Successivamente, inviare la documentazione a finsms.altis@unicatt.it con oggetto: “Richiesta contributo allo studio MASTER Finanza e Investimenti ESG”:

  • Presentazione della domanda di borsa di studio: entro il 15 luglio 2025
  • Valutazione e comunicazione degli esiti: entro il 25 luglio 2025
  • Accettazione del contributo da parte del candidato: entro il 28 luglio 2025  

Bando candidati Outstanding

  • IMPACT SGR | 2 Borse di studio di € 2.000 euro ciascuna, a copertura parziale della quota di iscrizione. Requisito specifico per candidarsi è la media ponderata non inferiore a 28 o voto di laurea non inferiore a 105/110.
    Leggi il bando

Bando profili STEM

  • FONDAZIONE GASBARRI-ALLEANZA ASSICURAZIONI | 4 Borse di studio di € 2.425 ciascuna, a copertura parziale della quota di iscrizione. Requisiti specifici per candidarsi:
    -   Aver conseguito un titolo di laurea triennale o magistrale in discipline STEM o affini
    -   Presentare un abstract di massimo 1.500 parole in cui descrivere il contributo che le proprie conoscenze STEM potrebbe dare in azienda.
    Leggi il bando       

Bando SELLA SGR

  • SELLA SGR | 1 Borsa di studio di € 2.425 ciascuna, a copertura parziale della quota di iscrizione. 
    Leggi il bando

Bando BDO ADVISORY SERVICES

  • BDO ADVISORY SERVICES | 1 Borsa di studio di € 2.000, a copertura parziale della quota di iscrizione. 
    Leggi il bando  

Per richiedere le borse di studio dei Partner del Master Impagc SGR, Fondazione Gasbarri, Sella SGR e BDO Advisory Services occorre:

  • Aver presentato domanda di ammissione al Master, corredata della documentazione richiesta
  • Essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione al Master
  • Aver superato il processo di selezione ed essere stato ammesso al Master
  • Aver preso visione degli eventuali requisiti specifici di accesso e delle modalità di partecipazione indicate all'interno di ciascun bando.

Successivamente, inviare la documentazione a finsms.altis@unicatt.it con oggetto: “Richiesta contributo allo studio MASTER Finanza e Investimenti ESG”:

  • Presentazione della domanda di borsa di studio: entro il 29 settembre 2025
  • Valutazione e comunicazione degli esiti: entro il 6 ottobre 2025
  • Accettazione del contributo da parte del candidato: entro il 10 ottobre 2025

Tutte le borse di studio sono assimilate a reddito da lavoro dipendente e in quanto tali soggette a tassazione. Sono pertanto da considerarsi al lordo di eventuali ritenute fiscali.


 

Agevolazioni

Per rendere il Master più accessibile, sono disponibili diverse tipologie di agevolazioni economiche:

  • Early Bird: Quota ridotta a € 8.730 per chi si iscrive entro il 18 giugno 2025.
  • Alumni UCSC: Quota di € 9.215 per gli Alumni iscritti ai servizi premium della community Alumni UCSC.
  • Alumni ALTIS: Quota speciale di € 8.245 per gli Alumni ALTIS iscritti al gruppo LinkedIn.
  • Dipendenti e figli: Quota di € 8.245 per:
    - Dipendenti e figli di dipendenti dei partner strategici di ALTIS
    - Dipendenti e figli di dipendenti di clienti di ALTIS Advisory Srl SB e E4Impact
    - Associati a Sustainability Makers
  • Iscrizioni multiple: Quota ridotta a € 7.760 per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa istituzione o nucleo familiare.

Nota: Agevolazioni, sconti e borse di studio non sono cumulabili.

Scopri tutte le altre agevolazioni economiche e le borse di studio offerte dall’Università Cattolica e da altri enti su questa pagina.

Vuoi saperne di più? Scrivi a finsms.altis@unicatt.it o chiama il numero +39.338.461.9354.


Prestiti agevolati

PerTe Prestito con Lode. Il prestito che crede nel tuo talento.
PerTe Prestito Con Lode è dedicato agli studenti che presentino specifici requisiti di merito. Il prestito si articola in tre fasi: apertura di credito su conto corrente, periodo di moratoria per scegliere le modalità di restituzione e finanziamento.
Vai al sito Banca Intesa - PerTe Prestito con Lode.


Detrazioni tasse universitarie

Ai sensi del Decreto Ministeriale 23 Dicembre 2021, le tasse universitarie sono detraibili al 19% fino a un massimo di € 3.900. La detrazione è valida presentando le ricevute di versamento.
Per informazioni visita il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Se sei un lavoratore con partita IVA, puoi dedurre dal reddito le spese di partecipazione al master fino a un massimo di € 10.000, comprese le spese di viaggio e soggiorno.
Maggiori informazioni


Il numero massimo degli ammessi è fissato a 40 partecipanti.
La Direzione si riserva di aumentare tale numero o, in caso di numero insufficiente di domande, di non attivare il Master.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti