VI Edizione | Master di II livello
Executive Master in Management e Innovazione delle Pubbliche Amministrazioni Centrali - MIPAC (Roma)
Maggio 2021 - Maggio 2022 Formula: Aula 3 gg/mese + online learning + project work Sede: Roma - Università Cattolica |
Partner: ASviS, CeCAP, Fondazione per la Sussidiarietà, FPA-Forum PA, SNA Chiusura domande di ammissione: 30 aprile 2021 |
15 aprile 2021: chiusura domande per richiedere le borse INPS - SNA
30 aprile 2021: chiusura domande di ammissione
21 maggio 2021: Welcome day + inizio programma
maggio 2022: fine del programma
I candidati dovranno compilare la domanda attraverso il portale ammissioni online* allegando i seguenti documenti (obbligatori):
* Scarica i documenti dal sito dell'Università che ti ha rilasciato il titolo oppure crea la tua autocertificazione compilando questo modello
Attenzione: occorre specificare la data di inizio del percorso universitario.
* Scarica i documenti dal sito dell'Università che ti ha rilasciato il titolo oppure crea la tua autocertificazione compilando questo modello.
Attenzione: occorre specificare la data di inizio del percorso universitario.
* Per maggiori informazioni su come registrarsi al portale, consulta la guida all'application on-line.
Attenzione: il master MIPAC dovrà essere selezionato tra i master universitari di II livello della sede di Piacenza, anno accademico 2019/20.
Codice del Master: 7A7A
Attenzione: Anno accademico di riferimento: 2020 / 2021
Scadenza domande di ammissione 30 aprile 2021
In seguito alla valutazione delle domande pervenute, i candidati ritenuti idonei procederanno nella selezione sostenendo un colloquio di selezione.
Scarica la tabella con i criteri di selezione per l'ammissione al Master MIPAC
Ai fini della selezione, le domande di ammissione saranno valutate in ordine temporale.
I candidati ritenuti idonei potranno procedere nel processo di immatricolazione.
Per maggiori informazioni, visita la sezione delle FAQ.
In seguito al colloquoi di selezione, i candidati riceveranno comunicazione via email e attraverso il portale ammissione.
I candidati ammessi, entro 5 giorni dalla comunicazione, dovranno caricare i dati di pagamento della prima rata ed i documenti richiesti nella mail di ammissione attraverso il portale ammissione.
I candidati laureandi o con titolo universitario straniero, dovranno completare la domanda di pre-immatricolazione attraverso il portale ammissione: una volta che il titolo di laurea o la Dichiarazione di Valore/Diploma Supplement* saranno considerati adeguati da parte della Segreteria Master, il candidato potrà procedere all’immatricolazione.
* I candidati con titolo di laurea straniero dovranno richiedere la Dichiarazione di Valore presso gli Uffici Consolari del paese dove è stato conseguito il titolo di studio. Se la laurea è stata conseguita in un paese EU, i candidati potranno richiedere il Diploma Supplement direttamente all’Università di provenienza; se il titolo di laurea è stato conferito da una facoltà approvata dalla Santa Sede, sarà necessario richiedere l’autenticazione dalla Santa Sede e la successiva legalizzazione. Si ricorda che il documento dovrà essere consegnato all’Ufficio Master in versione cartacea originale. (Per maggiori informazioni vai alle FAQ).