Professione sostenibilità è progettato e realizzato da ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Sustainability Makers, l'associazione dei professionisti della CSR in Italia.
Il corso ha sinora coinvolto come partner alcuni dei protagonisti del mondo della CSR in Italia:
- ASviS, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile nata per sostenere l'importanza dell'Agenda 2030
- Bureau Veritas Italia, organismo di certificazione che opera nell'ambito di qualità, sicurezza, ambiente, CSR
- Fondazione Sodalitas, partner italiano di CSR Europe, partecipa dal 1995 al dialogo con la Commissione Europea sui temi della competitività responsabile e sostenibile
- Forum per la Finanza Sostenibile, associazione non profit nata nel 2001 per promuovere la conoscenza e la pratica dell’investimento sostenibile, con l’obiettivo di diffondere l’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nei prodotti e nei processi finanziari.
- Koinètica, organizzazione che sviluppa campagne, eventi e ricerche in tema di CSR e innovazione sociale
- KPMG, primaria società di consulenza che dedica speciale attenzione ai temi di CSR.
Anche nel 2023, freebly, Società Benefit di avvocati, offre due borse di studio parziali in memoria di Roberta Culella, manager della sostenibilità e nostra Alumna.
Il corso gode inoltre del patrocinio esclusivo di UNI, l'Ente Italiano di Normazione, che offre dei vantaggi importanti ai partecipanti. Scopri di più sulla partnership ALTIS-UNI