
alumni
L'esperienza dei partecipanti
Scopri l'EMSE dal punto di vista di chi lo ha frequentato: la parola ai nostri Alumni!
Il programma formativo si svolge nell'arco di 12 mesi, secondo la struttura completamente rinnovata. Nel corso dei mesi potrai integrare dinamiche di apprendimento miste: in aula, a distanza, di lavoro individuale e di gruppo. Inoltre, sceglierai un track di specializzazione a seconda del tuo interesse e profilo professionale: imprenditore sociale o manager del Terzo Settore. Infine, nel corso dei mesi del Master, potrai applicare le nuove competenze in un Project Work dedicato, avvalendoti del supporto di un tutor.
Le lezioni si terranno nelle giornate di giovedì e venerdì oppure giovedì, venerdì e sabato ogni 4-5 settimane nel Campus dell'università Cattolica di Milano.
La formazione in aula è caratterizzata da una struttura laboratoriale, che coinvolge proattivamente gli studenti. In questo modo potrai applicare direttamente sul campo i concetti appresi, creando sinergia tra le competenze acquisite e il bagaglio di esperienze pregresse e tra conoscenze professionali e sociali.
Insegnamenti principali
Moduli core, comuni a tutti i partecipanti
Moduli del track a scelta: indirizzo imprenditoriale
Moduli del track a scelta: indirizzo manageriale
Il Project Work finale consiste nella realizzazione di:
L'attività del Project Work inizia e si sviluppa nel corso dell'intero programma del Master: sarai chiamato a mettere in pratica nella tua realtà quanto appreso nelle giornate di aula e nella formazione online.
Alcuni progetti realizzati:
Incontri con gli esperti
In occasione delle giornate in aula, il Master offre la possibilità di partecipare ad incontri con esperti e aziende rilevanti nello sviluppo del settore non profit e delle imprese sociali, per favorire un confronto costruttivo con esperienze di successo.
Tra questi, Ashoka, che è coinvolta nel Master attraverso:
Alcuni degli ospiti delle precedenti edizioni: Francesco Abbà, Luciano Balbo, Nicola Boscoletto, Guido Cisternino, Romolo De Camillis, Stefano Granata, Enrico Giovannini, Marco Magnelli, Stefano Magnoni, Enzo Manes, Giovanna Melandri, Mario Molteni, Francesco Morace, Jeremy Nicholls, Alessandro Pastres, Andrea Rapaccini, Marco Santori, Cecilia Storti, Danila Zammitti.