Save the date!

Webinar di presentazione 
31 gennaio 2023

Early Bird
31 marzo 2023

Scadenza domande di ammissione
12 maggio 2023

Inizio attività didattica
25 maggio 2023

 

Quota di iscrizione e agevolazioni

Quota di iscrizione

La quota di partecipazione è di € 7.500 da saldare in quattro tranche.

 La prima tranche di € 1.500 andrà saldata in concomitanza con l'immatricolazione al Master.

Vuoi avere maggiori informazioni sulle modalità di pagamento e sulle date di scadenza? Contatta il Supporto Iscrizioni scrivendo a emtesis.altis@unicatt.it  

L'Università Cattolica del Sacro Cuore garantisce il rimborso della prima rata esclusivamente nel caso di non attivazione del master per numero di domande insufficienti rispetto a quello programmato o, per gli studenti stranieri, nel caso di mancato rilascio del visto di studio.
 


   

Borse di studio Inps

Per l'edizione 2022-23, il Master mette a disposizione 3 borse di studio Inps a totale copertura del costo del percorso.

Per candidarti alle borse di studio Consulta il bando INPS 

Per gli interessati alle borse di studio INPS, la scadenza per le domande di ammissione al Master è il 27 aprile 2023.

>>> Aggiornamento: elenco degli idonei

 


Borse e contributi allo studio dei partner

Per gli interessati alle borse, la scadenza per le domande di ammissione al Master è il 3 maggio 2023.

Per gli interessati alle borsa Human Foundation, la scadenza per le domande di ammissione al Master è il 10 maggio 2023.

Per accedere ai contributi allo studio è necessario aver compilato la domanda di ammissione tramite il Portale (caricando tutti i documenti richiesti) ed aver formalizzato l’immatricolazione.

Attenzione: le borse di studio sono assimilate a reddito da lavoro dipendente e in quanto tali sono soggette a tassazione. Sono pertanto da considerarsi al lordo di eventuali ritenute fiscali.

 


   

Agevolazioni

ALTIS desidera supportare l’azione fondamentale del Terzo Settore nel panorama odierno. Per questo, puoi partecipare al Master in Terzo Settore e Impresa sociale con riduzioni sulla quota di iscrizione:
 

  • Sconto webinar:  sconto di € 1.500 se partecipi al webinar di presentazione del 31 gennaio 2023 e presenti la domanda di ammissione entro il 13 febbraio 2023;
  • Early bird:  sconto di € 1.100 se presenti la domanda di ammissione entro il 31 marzo 2023;
  • Alumni Cattolica: sconto del 5% se sei un Alumnus/a dell'Università Cattolica del Sacro Cuore iscritto ai servizi premium della community;
  • Porta un/a collega: quota d’iscrizione di 5.500 euro ciascuno per partecipanti provenienti da una stessa realtà.
  • Ashoka Fellows e Changemakers: sconto di €1.100 sulla quota di iscrizione;
  • Dipendenti, figli di dipendenti e aziende associate a ComoNExt: sconto di €1.100 sulla quota di iscrizione;
  • Dipendenti, figli di dipendenti e aziende associate a Techsoup: sconto di €1.100 sulla quota di iscrizione.

 

 Agevolazioni, sconti e contributi allo studio non sono cumulabili.

 

SCARICA BROCHURE

 

Ulteriori agevolazioni

A questa pagina puoi trovare tutte le altre agevolazioni economiche e le borse di studio offerte da Università Cattolica e da altri Enti e istituzioni.

Vuoi saperne di più? Contatta il Supporto Iscrizioni per ricevere assistenza e risposta alle tue domande scrivendo a emtesis.altis@unicatt.it   o telefonando al numero 329-3654177


Per Merito. Il prestito che crede nel tuo talento

Per Merito è dedicato agli studenti che presentino specifici requisiti di merito. Il Prestito si svolge in tre distinte fasi: l'apertura di credito su conto corrente, il "periodo ponte" o "di moratoria" durante il quale lo studente ha la possibilità di decidere le modalità di restituzione delle somme utilizzate con l'apertura di credito e il finanziamento, laddove scelto come modalità di rimborso del Prestito.
Vai al sito Banca Intesa


Detrazioni tasse universitarie

Ai sensi del Decreto Ministeriale 23 Dicembre 2021, le tasse universitarie, per l'iscrizione a tutti i Master universitari di primo e secondo livello delle sedi di Milano, Brescia e Piacenza, sono detraibili al 19% per un importo massimo di 3.900 euro (indipendentemente dall'area disciplinare del Master).
La detrazione spetta a condizione che tu sia in possesso delle ricevute di versamento delle tasse eseguito tramite MAV, bonifico bancario o mediante carte di credito o altri sistemi di pagamento.
Per informazioni sulla detraibilità delle spese di istruzione, clicca qui.
Se sei un lavoratore con partita IVA che hai frequentato un master, puoi usufruire di un risparmio di imposta. In alternativa alla detrazione del 19% avrai la possibilità di dedurre dal tuo reddito, le spese di partecipazione al master comprese le eventuali spese di viaggio e soggiorno fino ad un massimo di € 10.000.
 

Finanziamenti tramite fondi interprofessionali 

Le aziende hanno la possibilità di ottenere finanziamenti a sostegno della formazione dei propri dipendenti tramite i Fondi interprofessionali per la Formazione. Per sapere a quale fondo è iscritta la propria azienda e per le modalità di accesso al fondo si consiglia di rivolgersi al proprio commercialista (o alla Direzione del Personale).
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, in qualità di Ente erogatore della formazione, mette a disposizione un servizio di assistenza a coloro che intendano far uso dei fondi interprofessionali.
Visitare il sito per richiedere informazioni. Attenzione: occorre indicare come ente erogatore l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
 

Per maggiori informazioni riguardo a tutte le agevolazioni dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, visita la pagina dedicata.

Agevolazioni e sconti non sono cumulabili.

   

 


Il numero massimo dei partecipanti è stabilito in 40.

Il numero minimo dei partecipanti è programmato e la Direzione del Master si riserva la possibilità di non attivare il Master in caso pervengano domande in numero inferiore.

   

Torna a inizio pagina

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti