Master I livello | A.A. 2025-2026

Master in Strategic Management for Global Business - SMGB

XVIII Edizione
Scadenza domande di ammissione: 30 settembre 2025

corso executive professione sostenibilita
Overview

 

Come iniziare una carriera nel business management internazionale?

 

Il Master in Strategic Management for Global Business ti prepara a lavorare in contesti internazionali, sviluppando una solida preparazione manageriale e una visione strategica del business.

 

Tutto il percorso si svolge in lingua inglese e riunisce studenti e docenti provenienti da diversi Paesi, favorendo un confronto diretto tra background, approcci e culture differenti.

 

I contenuti sono progettati per darti strumenti concreti e accompagnarti con fiducia verso il mondo del lavoro, aiutandoti a orientare la tua carriera in ambito aziendale o consulenziale, anche a livello internazionale.

Requisiti di ammissibilità

Possono accedere al Master i candidati in possesso di una laurea triennale (conseguita o da conseguire entro aprile 2026), in qualsiasi ambito disciplinare.

 

È richiesta un’ottima padronanza della lingua inglese, scritta e parlata. Per i candidati non madrelingua, è necessario presentare almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Certificazione TOEFL (punteggio minimo: 80)
  • Certificazione IELTS (punteggio minimo: 6,0)
  • Altre certificazioni linguistiche equivalenti
  • Esperienza formativa o lavorativa in Paesi anglofoni
  • Ottima conoscenza della lingua inglese verificata in fase di colloquio

 

Criteri preferenziali
Viene valutata positivamente la motivazione a lavorare in contesti multinazionali e l’interesse per lo sviluppo di competenze manageriali e imprenditoriali in ottica internazionale.

 

5 motivi per scegliere SMGB

  • Conoscenze di management applicate in contesti internazionali
  • Un’esperienza multiculturale, con studenti e docenti da tutto il mondo
  • Accesso a carriere diverse: consulenza, impresa, imprenditorialità
  • Soft skill e career coaching per affrontare il mercato con fiducia
  • Didattica pratica e consolidata, con laboratori, esercitazioni e attività hands-on

 

Programma

 

Il Master prevede sei mesi di formazione full time in aula, seguiti da un Final Project a scelta tra stage, business plan o research paper.

 

Le lezioni sono interamente in inglese e sono articolate in 24 moduli, suddivisi in cinque aree tematiche:

Strategic Planning

Accounting & Finance

Global Strategy & Organisation

International & Digital Marketing

Excel & Data Analysis Lab

Il Master ti fornisce le conoscenze fondamentali di management applicate a un contesto internazionale. Il piano formativo include strategia, marketing, accounting, organizzazione, finanza e gestione dei dati.

 

Durante il percorso svilupperai:

  • Competenze strategiche e organizzative per comprendere la complessità dei mercati globali e supportare lo sviluppo internazionale delle imprese
  • Competenze analitiche e digitali con un focus su Excel e data analysis, per interpretare dati aziendali e supportare le decisioni con evidenze concrete
  • Competenze trasversali per lavorare in team multiculturali, comunicare in modo efficace e affrontare il mercato del lavoro con maggiore consapevolezza
Faculty

 

 

pedrini

Matteo Pedrini

Professore ordinario di Corporate Strategy, Università Cattolica del Sacro Cuore; Direttore di ALTIS

ciambotti

Giacomo Ciambotti

Ricercatore e docente di Strategia d’impresa, Università Cattolica del Sacro Cuore; Senior lecturer ALTIS

  • Giacomo Ciambotti | Ricercatore e docente di Strategia d’impresa, Università Cattolica del Sacro Cuore; Senior lecturer ALTIS
  • Chiara Corvino | Ricercatrice in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università Cattolica del Sacro Cuore 
  • Fabrizio Crespi | Professore associato di Economia degli intermediari finanziari, Università di Cagliari; Lecturer ALTIS
  • Alberto De Marco | Professore ordinario, Dipartimento di Ingegneria gestionale e della produzione del Politecnico di Torino
  • Mara Gorli | Professoressa ordinaria di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Marco Grazzi | Professore ordinario in Politica economica, Università Cattolica del Sacro Cuore; Senior lecturer ALTIS
  • Daniela Isari | Docente a contratto di Organizzazione aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore; Senior lecturer ALTIS
  • Nicola Negri | Docente a contratto, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Livio Palomba | Docente a contratto, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Yadvinder Rana | Docente a contratto, Università Cattolica del Sacro Cuore 
  • Elisabetta SalaRetail director, Catalina Marketing Italia; Docente a contratto, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Stefano Sarao | Docente a contratto, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Andrea Sottini | Ricercatore in Imprenditorialità sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore; Lecturer ALTIS
  • Alessandra Tzannis | Docente a contratto, Università Cattolica del Sacro Cuore
Partner

 

La collaborazione con il mondo aziendale ti offre occasioni concrete di confronto con manager e professionisti, attraverso testimonianzelaboratori e progetti sviluppati in aula.

 

Info utili

 

 

Le domande possono essere inviate tramite il portale ammissione, allegando la seguente documentazione. Le candidature saranno valutate in ordine di arrivo e, in caso di idoneità, i candidati saranno convocati per un colloquio motivazionale.

 

Scadenza domanda di ammissione: 30 settembre 2025


Accedi al portale di ammissione

  • Copia del certificato di laurea
    In caso di laurea non ancora conseguita: autocertificazione degli esami sostenuti; accettato in inglese, italiano, francese, portoghese e spagnolo. Per studenti italiani può essere accettata solo l'autocertificazione. Scarica il modulo
  • Una lettera di referenza. La lettera deve essere compilata da un professore universitario o da un datore di lavoro attuale/recente che conosce bene il candidato e deve contenere dettagli specifici e pertinenti sulle capacità e sulle prestazioni del candidato. La lettera può essere inviata via e-mail (scannerizzata) ma deve essere scritta sulla carta intestata dell'azienda o dell'Istituto, deve essere firmata a mano e deve riportare i dettagli di contatto del referente (posta e telefono diretto). La lettera può essere in inglese o italiano.
  • Carta d’identità e codice fiscale
  • CV in inglese, foto formato tessera, lettera motivazionale
  • Certificato di conoscenza della lingua inglese (se disponibile)
  • Altri documenti: Qualsiasi documento aggiuntivo per qualificare meglio il profilo del candidato può essere aggiunto alla domanda (GMAT, GRE, certificati di Master o corsi aggiuntivi ecc.).

Per maggiori informazioni su come registrarsi al portale, consulta la guida all'application online.

La laurea va conseguita entro aprile 2026.


Attenzione: occorre specificare la data di inizio del percorso universitario: 3 novembre 2025.

 

La quota di iscrizione al Master è di €12.000, da versare in quattro rate. La prima rata di €3.000 è richiesta al momento dell’immatricolazione.

 

Le agevolazioni non sono cumulabili e si applicano a completamento del percorso di iscrizione al Master, ai soli candidati locali.

  • Early bird: quota ridotta a €10.800 per chi si iscrive entro il 24 giugno 2025
  • Alumni UCSC: quota ridotta a €10.200 per gli Alumni iscritti ai servizi premium della Community Alumni UCSC
  • Alumni ALTIS: quota ridotta a €10.200 per gli Alumni ALTIS già iscritti al gruppo LinkedIn al momento dell’immatricolazione
  • Dipendenti e figli: quota di €10.200 per:
    • Dipendenti e figli di dipendenti dei partner strategici di ALTIS.
    • Dipendenti e figli di dipendenti di clienti di ALTIS Advisory Srl SB e E4Impact.
    • Associati a Sustainability Makers.
  • Iscrizioni multiple: quota ridotta a €9.600 per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa istituzione o nucleo familiare

 

Prestiti agevolati

PerTe Prestito con Lode. Il prestito che crede nel tuo talento.
PerTe Prestito Con Lode è dedicato agli studenti che presentino specifici requisiti di merito. Il prestito si articola in tre fasi: apertura di credito su conto corrente, periodo di moratoria per scegliere le modalità di restituzione e finanziamento.
Vai al sito Banca Intesa - PerTe Prestito con Lode.

 

Detrazioni tasse universitarie

Ai sensi del Decreto Ministeriale 23 Dicembre 2021, le tasse universitarie sono detraibili al 19% fino a un massimo di € 3.900. La detrazione è valida presentando le ricevute di versamento.
Per informazioni visita il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Se sei un lavoratore con partita IVA, puoi dedurre dal reddito le spese di partecipazione al master fino a un massimo di € 10.000, comprese le spese di viaggio e soggiorno.
Maggiori informazioni

Bando borsa tutor

ALTIS | 1 borsa di studio di € 3.000, a copertura parziale della quota di iscrizione. I candidati selezionati potranno essere coinvolti dai docenti e referenti del programma in attività a supporto delle dinamiche tecniche e relazionali d'aula e avranno l'occasione di partecipare con maggiore coinvolgimento nella programmazione delle attività didattiche.

Leggi il bando

 

Per richiedere la borsa di studio tutor occorre:

  • Aver presentato domanda di ammissione al Master, corredata della documentazione richiesta
  • Essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione al Master
  • Aver superato il processo di selezione ed essere stato ammesso al Master

 

Bando ENDRESS+HAUSER SICESTHERM

ENDRESS+HAUSER SICESTHERM | 1 borsa di studio di € 3.000, a copertura parziale della quota di iscrizione. Il contributo è destinato in particolare a un candidato/a che dimostri potenzialità per eccellere nel mondo del business e della leadership e che possa generare un impatto positivo sulla società.

Leggi il bando

 

Per richiedere la borsa di studio ENDRESS+HAUSER SICESTHERM occorre:

  • Aver presentato domanda di ammissione al Master, corredata della documentazione richiesta
  • Essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione al Master
  • Aver superato il processo di selezione ed essere stato ammesso al Master
  • Essere madrelingua o in possesso di un certificato di conoscenza della lingua italiana (almeno livello B2)

Successivamente, inviare la documentazione a altis.admissions@unicatt.it con oggetto: “Richiesta contributo allo studio Strategic Master for Global Business”:

 

Scadenza per la domanda di borsa di studio: 15 settembre 2025.

 

Le borse di studio sono assimilate a reddito da lavoro dipendente e in quanto tali soggette a tassazione. Sono pertanto da considerarsi al lordo di eventuali ritenute fiscali.

In seguito all'ammissione, i candidati riceveranno comunicazione via email e attraverso il portale ammissione.
I candidati ammessi, entro 5 giorni dalla comunicazione, dovranno caricare i dati di pagamento della prima rata ed i documenti richiesti nella mail di ammissione attraverso il portale ammissione.

I candidati laureandi o con titolo universitario straniero, dovranno completare la domanda di pre-immatricolazione attraverso il portale ammissione: una volta che il titolo di laurea o la Dichiarazione di Valore/Diploma Supplement* saranno considerati adeguati da parte della Segreteria Master, il candidato potrà procedere all’immatricolazione.

 

* I candidati con titolo di laurea straniero dovranno richiedere la Dichiarazione di Valore presso gli Uffici Consolari del paese dove è stato conseguito il titolo di studio. Se la laurea è stata conseguita in un paese EU, i candidati potranno richiedere il Diploma Supplement direttamente all’Università di provenienza; se il titolo di laurea è stato conferito da una facoltà approvata dalla Santa Sede, sarà necessario richiedere l’autenticazione dalla Santa Sede e la successiva legalizzazione. Si ricorda che il documento dovrà essere consegnato all’Ufficio Master in versione cartacea originale. (Per maggiori informazioni vai alle FAQ).

 

Il numero massimo degli ammessi è fissato a 40 partecipanti.
La Direzione si riserva di aumentare tale numero o, in caso di numero insufficiente di domande, di non attivare il Master.

Contatta il team Educational Advisory di ALTIS

Studenti italiani
ALTIS Graduate School of Sustainable Management
Università Cattolica del Sacro Cuore

E-mail: altis.admissions@unicatt.it
Telefono: +39 389 286 9053
 

Studenti internazionali
Global Engagement and International Education
Università Cattolica del Sacro Cuore

E-mail: international.inquiry@unicatt.it
www.ucscinternational.it