Andrea Sottini è ricercatore in imprenditorialità sociale nella facoltà di Scienze politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Gli insegnamenti principali sono su organizzazione e sostenibilità.
I temi principali di ricerca riguardano il ruolo degli intermediari istituzionali (es., imprese sociali) nel favorire l’inclusione di comunità a rischio emarginazione nei paesi emergenti, in specifico Africa (es. Kenya, Uganda, Etiopia e Sierra Leone).
In questo ambito si studiano anche le influenze culturali sul modo di fare impresa nelle zone rurali e baraccopoli come mezzo di emancipazione. Queste ricerche sono condotte con team di ricerca internazionali dove si sono fatti dei visiting tra cui Bayes Business School (Inghilterra) e Miami University (Ohio, USA).
In ALTIS, dove è lecturer, tiene il corso di imprenditorialità per il Master in Strategic Management for Global Business – SMGB e collabora nella supervisione e valutazione dei progetti di impresa sociale dell’Executive Master in Terzo Settore e Impresa Sociale – EMTESIS.