header-image

Deforestation Act, tra rischi e opportunità

21 ottobre 2025

Formula: 1 giornata
Modalità: in presenza, Campus Università Cattolica – Milano

Partner: ALTIS Advisory SB

Corso Executive Deforestation Act

Il Deforestation Act è il Regolamento chiave del Green Deal per gestire e mitigare gli impatti sulla deforestazione causati da prodotti messi in commercio nel territorio europeo.

Lo strumento indica una chiara assunzione di responsabilità delle aziende attive in vari settori per la tutela e promozione della biodiversità e comporta dunque una conseguente internalizzazione dei costi ambientali sostenuti in contesti extra UE.

Le disposizioni del Regolamento saranno pienamente operative a partire dal 30 dicembre 2025: il Corso guiderà i partecipanti alla conoscenza pratica del provvedimento evidenziandone le più rilevanti implicazioni ambientali e industriali.

 

OBIETTIVI

  • Approfondire il Deforestation Act e il suo ruolo nella tutela della biodiversità e negli obiettivi del Green Deal.
  • Sviluppare competenze pratiche per l’integrazione della normativa nelle strategie aziendali.
  • Acquisire strumenti per analizzare autonomamente l’impatto del regolamento sul proprio business.
  • Comunicare efficacemente la normativa europea e i temi della biodiversità agli stakeholder.

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a professionisti della sostenibilità e a operatori di settori manifatturieri coinvolti nelle disposizioni del Deforestation Act quali:

  • Industria del legno, carta, carne e alimentari in genere
  • Settori alimentari che operano con materie prime quali olio di palma, soia, legno, cacao, caffè, carne bovina, gomma.

 

STRUTTURA E PROGRAMMA

Il corso, realizzato in collaborazione con ALTIS Advisory SB, si terrà il 21 ottobre 2025 presso l’Università Cattolica di Milano.

Una giornata intensiva di 7 ore con momenti di networking, attività laboratoriali interattive e sessioni di approfondimento.

Scarica il flyer e scopri il programma completo

 

FACULTY

  • Jacopo Bassi, Senior Manager, ALTIS Advisory
  • Emanuele Bompan, Direttore Materia Rinnovabile
  • Andres Matteo Ortolano Tabolacci, Chain of Custody Technical Manager, FSC

 

ATTESTATO FINALE

Ai partecipanti che frequenteranno almeno il 75% del corso e supereranno l’esercitazione finale sarà rilasciato un attestato di partecipazione e un Open Badge per certificare le competenze acquisite.

 

COSTI E AGEVOLAZIONI

Quota di iscrizione: € 800 + IVA

Tariffe agevolate disponibili, non cumulabili:

  • € 760 + IVA per Alumni iscritti ai servizi premium della community Alumni UCSC e alumni ALTIS già iscritti al gruppo Linkedin.
  • € 680 + IVA per la Galassia ALTIS: clienti ALTIS Advisory, E4I Foundation e associati Sustainability Makers e strategic partner.
  • € 640 + IVA per più iscritti della stessa organizzazione o per chi partecipa a più giornate del ciclo Sustainability Workout (es. 2 giornate € 1.280 + IVA).

 

ISCRIZIONI E PAGAMENTO

Compila il modulo di iscrizione per iscriverti entro il 16 ottobre 2025.

Invia la ricevuta di pagamento a altis.amministrazione@unicatt.it con oggetto “Deforestation Act, tra rischi e opportunità”.

Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato mediante: 

  • Bonifico bancario: IBAN IT 07 W 03069 03390 211610000191 (Banca Intesa Sanpaolo). Causale: proprio nome + titolo corso.
  • Carta di credito (VISA/Mastercard) al momento dell’iscrizione online.

Consiglio: Usa il browser Firefox per compilare il modulo di iscrizione.

Per dubbi o problemi tecnici Consulta le istruzioni

La Direzione si riserva di rinviare o sospendere la partenza del Corso nel caso non si raggiungesse un numero congruo di partecipanti. Tutti gli iscritti saranno prontamente avvisati.

 

PARTNER

Il corso è realizzato in partnership con ALTIS Advisory SB, lo spin-off dell’Università Cattolica che offre servizi di consulenza a supporto della generazione di impatti positivi degli attori economici.

 

CONTATTI

ALTIS Graduate School of Sustainable Management
Università Cattolica del Sacro Cuore
E-mail: sostenibilita.altis@unicatt.it

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti