La giornata conclusiva della 24^ edizione del Corso Executive Professione Sostenibilità si è incentrata sul dialogo tra intelligenza artificiale e sostenibilità, esplorando come le tecnologie digitali possano supportare la trasformazione sostenibile delle imprese. Un tema non più futuribile, ma già pienamente al centro degli sviluppi di tante aziende italiane e internazionali, indipendentemente dagli aspetti normativi riguardanti la rendicontazione che stanno animando il dibattito soprattutto in sede europea.
In apertura, Matteo Pedrini, direttore ALTIS, ha approfondito molti di questi aspetti con uno speech nel quale ha evidenziato opportunità e rischi dei cambiamenti in atto: «L'intelligenza artificiale è certamente una sfida con importanti impatti sociali e ambientali ma, allo stesso tempo, è un'opportunità se viene messa al servizio della sostenibilità. Grazie all'utilizzo dell'AI le iniziative sociali e ambientali di un'organizzazione possono trarre benefici in termini di efficienza ed efficacia in tutte le fasi di gestione dei progetti».