La strategia UE per una corretta gestione delle sostanze chimiche è una componente importante del Green Deal e delle politiche per la transizione ecologica nell’economia continentale.
Gli sforzi verso una chimica più verde riguardano sia la riduzione degli effetti sulla salute e sugli ecosistemi, sia le modalità di approvvigionamento, per ridurre l’impronta di carbonio del comparto chimico. La riduzione delle sostanze preoccupanti ed estremamente preoccupanti rappresenta inoltre una direzione di sviluppo che interessa tutti gli attori del settore.
Il Corso si rivolge a professionisti della sostenibilità che operano nei settori manifatturieri sui quali ricadono le disposizioni della Strategia UE per la Chimica Sostenibile.