Emanuele Bompan è un giornalista ambientale e geografo. Si occupa di economia circolare, cambiamenti climatici, risorse idriche, sicurezza alimentare, energia, mobilità sostenibile, green-economy, politica americana.
È direttore responsabile di Materia Rinnovabile – Renewable Matter, la prima rivista internazionale di economia circolare e bioeconomia. Collabora con testate come National Geographic, Il Sole24Ore, Lifegate, Oltremare. Autore di numerosi libri, tra cui Atlante geopolitico dell’Acqua (Hoepli 2019), Watergrabbing – le guerre nascoste per l’acqua del XXI secolo (EMI 2018), Economia Circolare (ed. Ambiente 2016) e Bioarchitettura (Hachette 2013).
È stato insignito del Premio Giornalismo dalla European Meteorological Society (2024), Google DNI News Initiative (2016), ha ottenuto quattro volte la l'European Journalism Center IDR Grant, una volta la Middlebury Environmental Journalism Fellowship ed è stato nominato Giornalista per la Terra 2015.
Ha svolto reportage in 83 Paesi, sia come giornalista che come analista. Esperto di temi di cooperazione e ambiente, lavora per l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Ha un dottorato in geografia e collabora con ministeri, fondazioni. think-tank e incubatori clean-tech.
In ALTIS, insegna nei corsi executive Professione Sostenibilità e Cooperative Sustainability Manager.