Conoscere i nuovi talenti che si stanno specializzando in un settore di interesse per l'azienda. Fornendo agli studenti una vera e propria palestra in cui farli lavorare fianco a fianco di manager, CFO e professionisti per farli entrare nelle dinamiche aziendali specifiche, quali, ad esempio, le logiche operative del controllo di gestione. Attraverso la discussione e risoluzione di casi aziendali, learning labs, testimonianze e company visit, speedy speech e career day.
Queste sono alcune delle formule che rendono le partnership con ALTIS strumenti e momenti di successo per le aziende. Nella foto in alto, un esempio di speedy speech, in cui gli studenti del Master in Pianificazione e Controllo - MPC si sono messi in gioco con una serie di colloqui individuali, realizzati insieme ad alcune delle aziende partner e del network ALTIS.Un’occasione concreta per confrontarsi con il mondo del lavoro, affinare la propria capacità di presentazione e ricevere feedback mirati da realtà come A2A Energia, Amplifon Group, Autoguidovie, Biofarma, ISMETT-UPMC, Leroy Merlin, Nidec, Pirelli, Prysmian e Red Bull.
L'incontro tra il mondo del lavoro fin dai banchi dell’università è il vero valore aggiunto di questi percorsi formativi, in cui le aziende sono sempre più protagoniste in un'ottica di collaborazione e partnership in cui si costruisce insieme il futuro.