Header LP

Master I livello | A.A. 2025-2026

Master in Strategic Management for Global Business - SMGB

XVIII Edizione
Scadenza domande di ammissione - 30 settembre 2025

Overview


Il mondo del lavoro richiede oggi manager capaci di guidare imprese e team in contesti sempre più globalizzati. Il Master in Strategic Management for Global Business (SMGB) è un Master in Business Administration internazionale interamente in lingua inglese, progettato per formare giovani laureati pronti a intraprendere una carriera in business management all’interno di multinazionali e società di consulenza.
 

Il percorso offre una formazione manageriale solida che integra competenze di strategia aziendale, gestione d’impresa e risk management, con una forte attenzione alla dimensione internazionale. Attraverso lezioni, business case e progetti concreti, svilupperai la capacità di interpretare scenari complessi e prendere decisioni efficaci in un contesto globale.
 

Studiare in un ambiente multiculturale, con colleghi e docenti provenienti da diversi Paesi, significa acquisire non solo strumenti tecnici, ma anche la mentalità aperta e strategica necessaria per distinguerti in un mercato del lavoro competitivo.

I punti di forza del Master SMGB

Cosa imparerai

Il Master in Strategic Management for Global Business ti fornisce una preparazione completa nelle principali aree del business management con un approccio pratico e internazionale.

Durante i 12 mesi di percorso imparerai a:

  • Definire strategie aziendali efficaci per imprese che operano in contesti globali, sviluppando capacità di analisi competitiva e visione strategica.

  • Gestire le diverse funzioni di impresa – finanza, marketing, operations e organizzazione – integrandole in una prospettiva internazionale.

  • Applicare strumenti di risk management e valutare i principali fattori di rischio in scenari complessi e multiculturali.

  • Utilizzare metodi e strumenti di business administration per prendere decisioni informate e supportare la crescita aziendale.

  • Potenziare le soft skills manageriali – leadership, teamwork, comunicazione interculturale – indispensabili per lavorare in contesti multinazionali e multiculturali.

Grazie a business case, progetti di consulting e testimonianze aziendali, avrai l’opportunità di sperimentare fin da subito quanto appreso, costruendo un profilo solido e competitivo per il mercato globale.

Perchè scegliere il master SMGB

 

 

  • Un master internazionale in inglese
    Tutte le lezioni e i progetti sono svolti in lingua inglese, preparandoti a lavorare in contesti aziendali e consulenziali multinazionali.

  • Formazione completa in business management
    Dalla strategia aziendale al risk management, dal marketing alla finanza, svilupperai una preparazione manageriale a 360°, spendibile in diversi settori.

  • Environment Internazionale
    Entrerai in un’aula internazionale, con colleghi e docenti provenienti da diversi Paesi, imparando a gestire team globali e a comunicare in modo efficace in ambienti interculturali.

  • Didattica pratica e job oriented
    Business case, consulting project e testimonianze di manager ti consentiranno di applicare subito le conoscenze e di sviluppare competenze immediatamente spendibili.

  • Accesso privilegiato al mondo del lavoro
    Lo stage in azienda e le partnership con imprese multinazionali ti apriranno opportunità concrete di inserimento professionale in ruoli manageriali.

 

 

 

Info utili
pedrini

Matteo Pedrini

Professore ordinario di Corporate Strategy, Università Cattolica del Sacro Cuore; Direttore di ALTIS

ciambotti

Giacomo Ciambotti

Ricercatore e docente di Strategia d’impresa, Università Cattolica del Sacro Cuore; Senior lecturer ALTIS

 

 

Le domande possono essere inviate entro il 30 settembre 2025 tramite il portale ammissione, allegando la seguente documentazione. 

  • Copia del certificato di laurea
  • In caso di laurea non ancora conseguita: autocertificazione degli esami sostenuti; accettato in inglese, italiano, francese, portoghese e spagnolo. Per studenti italiani può essere accettata solo l'autocertificazione. Scarica il modulo
  • Una lettera di referenza. La lettera deve essere compilata da un professore universitario o da un datore di lavoro attuale/recente che conosce bene il candidato e deve contenere dettagli specifici e pertinenti sulle capacità e sulle prestazioni del candidato. La lettera può essere inviata via e-mail (scannerizzata) ma deve essere scritta sulla carta intestata dell'azienda o dell'Istituto, deve essere firmata a mano e deve riportare i dettagli di contatto del referente (posta e telefono diretto). La lettera può essere in inglese o italiano.
  • Carta d’identità e codice fiscale
  • CV in inglese, foto formato tessera, lettera motivazionale
  • Certificato di conoscenza della lingua inglese (se disponibile)
  • Altri documenti: Qualsiasi documento aggiuntivo per qualificare meglio il profilo del candidato può essere aggiunto alla domanda (GMAT, GRE, certificati di Master o corsi aggiuntivi ecc.).

 

 

La quota di iscrizione al Master è di €12.000, da versare in quattro rate. La prima rata di €3.000 è richiesta al momento dell’immatricolazione.

 

Anche per questa edizione ALTIS e alcune delle aziende partner del master mettono a dispozione borse di studio e agevolazioni sulla quota di iscrizione

Scarica la brochure per scoprire i dettagli delle agevolazioni.

Master in partnership con