Header LP

Workout | A.A. 2025-2026

Sustainability Manager e Sustainability Practitioner

14 ottobre 2025 | Milano

Overview

Il Corso Sustainability Manager e Sustainability Practitioner è realizzato in collaborazione con UNI - Ente Italiano di Normazione per accompagnare i partecipanti in modo consapevole all’esame di certificazione.

Si rivolge a figure executive, alumni del percorso Professione Sostenibilità e manager e professionisti della sostenibilità, che cercano competenze aggiornate e vedono nella certificazione l’occasione di accreditarsi e veder riconosciute le competenze distintive della propria professione.

 

Requisiti

Per verificare i requisiti necessari per ottenere la certificazione CEPAS (da 3 a 5 anni di comprovata esperienza nel ruolo e la frequenza di un corso di formazione di almeno 40 ore sul tema sostenibilità) è necessario rivolgersi direttamente all’ente certificatore, che valuterà la consistenza di tali prerequisiti. Visita il sito di CEPAS per ulteriori dettagli.

Per la data d’esame in programma, i partecipanti potranno sfruttare le sessioni d’esame che avranno luogo nelle settimane successive al corso.

Highlights del Corso

  • Simulazione pratica delle prove d’esame per la certificazione come Sustainability Manager o Sustainability Practitioner.
  • Convenzione con UNI per l’accesso gratuito alle norme UNI EN ISO 26000 (responsabilità sociale) e UNI ISO 30415 (diversità e inclusione).
  • Convenzione con CEPAS, Istituto di Certificazione delle Competenze e della Formazione, per l’accesso agevolato all’esame di certificazione.
Programma

 

Il corso, della durata di 4 ore, si tiene online il 14 ottobre in diretta streaming ed è suddiviso in due sessioni che tratteranno rispettivamente:

  • Approfondimento normativo e di contenuto da parte dei docenti ALTIS e dei professionisti di UNI;
  • Simulazione di quesiti e della modalità d’esame.
Faculty

Matteo Pedrini

Professore Ordinario di Corporate Strategy e Direttore di ALTIS Università Cattolica

Giacomo Riccio

Technical Project Manager, UNI Ente Italiano di Normazione

  • Emanuela Piga, CoP Specialist Cepas
  • Monica Riva, Environmental Sustainability Manager, Bureau Veritas
Partner

Il corso è realizzato in collaborazione con UNI - Ente Italiano di Normazione al fine di unire le migliori competenze per accompagnare i partecipanti in modo consapevole all’esame di certificazione.

Iscrizioni e Info utili

La quota di partecipazione al Corso è di € 600 + IVA. Per iscriversi:

  1. Compilare modulo di iscrizione online entro il 7 ottobre 2025
  2. Inviare il giustificativo di pagamento della quota di iscrizione via e-mail ad altis.amministrazione@unicatt.it con oggetto “Sustainability Manager, Sustainability Practitioner”.

Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato mediante:

  • Bonifico bancario presso: Banca Intesa Sanpaolo S.p.A., codice IBAN: IT 07 W 03069 03390 211610000191 intestato a Università Cattolica del Sacro Cuore, specificando il nominativo del partecipante ed il titolo del corso nella causale del versamento
  • Carta di credito (VISA o Mastercard) contestualmente all'iscrizione on-line.

Dubbi o problemi tecnici? Consulta le istruzioni

 

Nel caso non si raggiungesse un numero congruo di partecipanti, la Direzione si riserva di rinviare o sospenderne la partenza del Corso. Tutti partecipanti saranno prontamente avvisati.

È prevista una quota agevolata di € 510 + IVA, per gli associati di Sustainability Makers e i collaboratori di aziende clienti di ALTIS Advisory SB.

Per informazioni sul corso contatta il team Educational Advisory di ALTIS

ALTIS Graduate School of Sustainable Management

Università Cattolica del Sacro Cuore

E-mail: sostenibilita.altis@unicatt.it