Elisa Amodeo, consulente, ricercatrice e docente, opera da oltre 15 anni nel campo della sostenibilità ambientale, con una forte specializzazione nell’ambito universitario. Attualmente è docente a contratto presso la Scuola di Ingegneria Industriale dell’Università LIUC, dove tiene il corso “Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite”. Svolge, inoltre, attività di ricerca applicata al Politecnico di Milano come assegnista, occupandosi di ottimizzazione dell’uso delle risorse nei processi produttivi, valutazione del ciclo di vita (LCA) e partecipazione a progetti europei (Horizon, Interreg, Erasmus+).
Nel corso della sua carriera ha affiancato enti pubblici, imprese e organizzazioni nella transizione verso modelli sostenibili, con particolare attenzione ai temi dell’economia circolare, adattamento climatico, certificazioni B Corp e Benefit, supporto alle decisioni e pianificazione integrata. Ha coordinato attività di formazione per dirigenti e funzionari pubblici (es. Regione Marche) e collaborato a progetti complessi, tra cui la VAS dell’Expo 2015 e diversi piani regionali di gestione rifiuti e adattamento climatico.
Il suo approccio combina rigore scientifico, visione sistemica e capacità di trasferimento delle conoscenze, contribuendo allo sviluppo di competenze strategiche per la sostenibilità nella ricerca, nella didattica e nella consulenza.
In ALTIS, è membro della faculty del Corso Executive Cooperative Sustainability Manager, sul tema del Carbon accounting.