IL MESSAGGIO 29 ottobre 2025

Il Rettore Beccalli: «ALTIS, una realtà riconosciuta nel panorama accademico e professionale»

Nel messaggio inviato dal Rettore per la cerimonia dei vent'anni dell'Alta Scuola, svoltosi nell'Aula Magna dell'Università, è giunto un riconoscimento di ALTIS quale «punto di riferimento per la formazione e la ricerca accademica sul management sostenibile e l'imprenditorialità responsabile»

Da sinistra, Nicola Varcasia (in piedi), Mario Molteni, Vito Moramarco, Roberto Brambilla e Matteo Pedrini

I vent'anni di ALTIS, celebrati il 27 ottobre 2025 con l'evento "Venti di cambiamento", nell'Aula Magna dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, sono stati un traguardo importante. L'appuntamento ha certamente rappresentato, un momento di festa ma, soprattutto, un modo per ribadire la missione che da sempre contraddistingue l’Alta Scuola.

 

Lo ha ricordato il Rettore Elena Beccalli nel messaggio inviato per la cerimonia: «ALTIS è una realtà consolidata e riconosciuta nel panorama accademico e professionale, con una solida reputazione dovuta anche alla lungimiranza di aver posto al centro della propria attività didattica e di ricerca il tema della sostenibilità. Inserita nel sistema delle Alte Scuole dell'Ateneo, rappresenta un punto di riferimento per la formazione e la ricerca accademica sul management sostenibile e l'imprenditorialità responsabile. Sono ormai numerose le iniziative di successo portate avanti in questi due decenni, coniugando la didattica di qualità, la ricerca scientifica e una particolare attenzione all'impatto sociale determinato dalle diverse attività promosse».

 

Nel messaggio rivolto al direttore, Matteo Pedrini, il Rettore coglie l'occasione per «ringraziare i Direttori che l'hanno preceduta, il prof. Mario Molteni e il prof. Vito Moramarco, e tutto lo staff dei ricercatori, del personale e dei professionisti esterni che, a vario titolo, hanno contributo a far crescere e consolidare ALTIS».

 

«Siamo ben consapevoli delle sfide sociali che ci attendono. Affrontarle - come fa ALTIS - promuovendo visioni e azioni sostenibili e responsabili credo sia la strada più consona e in linea con gli orientamenti dell'Ateneo. Sono dunque ben lieta di questo traguardo e, allo stesso tempo, sono certa che possiate proseguire le vostre attività con un rinnovato slancio per scrivere nuove pagine della storia che oggi celebriamo», ha concluso il Rettore.