C’è un momento nel percorso del Master in Sustainable Business Administration – MSBA in cui la sostenibilità smette di essere un concetto e diventa qualcosa che si può osservare, discutere e provare a risolvere.
È quello che succede, in particolare, durante i Focus di Settore che ALTIS organizza in collaborazione con le aziende partner del Master che prepara i manager di domani all’integrazione della sostenibilità nel business.
Ed è quello che è accaduto in una delle più intense esperienze dell’edizione 2025 di MSBA, svoltasi presso Maire, società a capo di un gruppo di ingegneria che sviluppa e implementa tecnologie innovative a supporto della transizione energetica.
Gli studenti hanno trascorso l’intera mattina in azienda, ascoltando chi lavora ogni giorno su temi come decarbonizzazione, circolarità, benessere dei lavoratori, biodiversità. La classe ha visto da vicino come una strategia prende forma dentro i progetti, come si gestisce la complessità di un grande cantiere, come si costruisce un piano che abbia basi scientifiche e impatti misurabili.
Nella seconda parte della mattinata gli studenti hanno lavorato in gruppo su tre casi concreti, proponendo soluzioni e presentando le proprie idee. Un’occasione utile per applicare quanto appreso e, per l’azienda, per far capire ai futuri manager come si ragiona, si collabora e si comunica in un contesto professionale.
Esperienze come questa sono il cuore del Master, che diventa per l'azienda un’occasione privilegiata di employer branding. Nei focus di settore la tua azienda co-organizza assieme ai docenti dei Master dei cicli di lezioni, in aula o in sede, coinvolgendo gli studenti nella propria best practice aziendale.