L’expertise di ALTIS è da sempre rivolta anche alle collaborazioni con la pubblica amministrazione. Va in questa direzione l’incarico ricevuto dalla nostra Alta Scuola dal Comune di Reggio Calabria per la realizzazione un’iniziativa ad alto impatto per co-progettare il futuro dell’area metropolitana.
“Reggio Calabria incontra” è un progetto partecipato che punta a generare sviluppo sostenibile, innovazione imprenditoriale e nuove connessioni tra attori pubblici, privati, universitari e del Terzo settore. Cuore dell’iniziativa sono due giornate di lavoro. La prima dedicata alla co-progettazione con tavoli tematici su quattro temi: chiave mare, giovani, imprese e territorio. La seconda pensata come evento pubblico e vetrina di eccellenze, nuove idee e storie di successo.
Tra le iniziative chiave in programma, la Call4Proposal nell’ambito della Start Cup con l’Università mediterranea, rivolta a giovani universitari e il Premio Innovazione con la CCIAA di Reggio Calabria, per realtà imprenditoriali consolidate. L’obiettivo è in entrambi i casi quello di valorizzare il capitale umano e produttivo locale, creando ponti con realtà nazionali e internazionali.
L’impatto atteso è concreto: stimolare l’occupazione giovanile, sostenere l’innovazione e rafforzare l’attrattività dell’area grazie all’attivazione di nuovi investimenti sul territorio reggino, in particolare da aziende fuori regione.
Per la città e in prospettica per tutta la Calabria il progetto rappresenta dunque un’occasione strategica per proporsi quale nodo centrale del Mediterraneo, un crocevia tra il nord e il sud del mondo dove costruire insieme il futuro.