Attraverso un bando di concorso per Master universitari executive aperto il 26 novembe 2024, l'INPS mette a disposizione 857 contributi da 7.000 euro per la formazione continua dei dipendenti pubblici.
Il bando borse INPS prevede che i candidati richiedano un voucher che, se confermato, potrà esere utilizzato per il Master prescelto, a condizione che il percorso formativo parta entro la fine di ottobre 2025. Pertanto, all'interno di questo arco temporale, i candidati possono scegliere dei Master relativi sia all'anno accademico 2024-25 sia al 2025-26.
I Master ALTIS per i quali è possibile chiedere il voucher sono:
- MIPA Executive Master in Management e Innovazione delle Pubbliche Amministrazioni, per migliorare la gestione delle sedi territoriali con attenzione a innovazione e sostenibilità.
- MIPAC Executive Master in Management e Innovazione delle Pubbliche Amministrazioni Centrali, per migliorare la gestione delle sedi centrali con attenzione a innovazione e sostenibilità.
- EMIIM Executive Master in Innovability Management, un percorso unico per coniugare sostenibilità, innovazione e leadership strategica.
- EMTESIS Executive Master in Terzo Settore e Impresa sociale, per chi aspira a gestire e sviluppare organizzazioni non proft con competenze avanzate di management, misurazione d'impatto e innovazione sociale.
- EMASS Executive Master in Management per la Sostenibilità in Sanità, per chi vuole guidare il cambiamento nel settore sanitario, integrando strategia e sostenibilità.
Per poter essere ammessi al concorso, i candidati alle borse di studio INPS devono essere dipendenti della pubblica amministrazione a tempo indeterminato in servizio e iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
La scadenza per inoltrare la richiesta di voucher è il 16 dicembre 2024 (ore 12.00).