Header LP

Master I livello | A.A. 2025-2026

Master in Finanza e Investimenti ESG - FinESG

IX Edizione
Scadenza domande di ammissione - settembre 2025

Overview

 

Il Master universitario di primo livello in Finanza e Investimenti ESG – FinESG di ALTIS Università Cattolica è un percorso intensivo pensato per chi vuole costruire una carriera nel mondo della finanza. Attraverso una formazione completa nelle aree chiave della finanza aziendale, amministrazione e controllo, il master offre anche insegnamenti innovativi su sustainable finance e sugli investimenti ESG, oggi sempre più centrali nelle strategie delle imprese e degli operatori finanziari.

 

In 6 mesi di formazione full time in aula, seguiti da almeno 3 mesi di stage o project work, acquisirai competenze tecniche e strumenti operativi per analizzare performance, valutare rischi e gestire decisioni finanziarie con una prospettiva internazionale e responsabile.

 

Il Master è rivolto a laureati in discipline economiche e finanziarie e a giovani professionisti interessati ad avviare un percorso nel settore della finanza con un profilo distintivo, che unisce solide basi tecniche alla capacità di leggere le nuove sfide di sostenibilità e mercato.

I punti di forza del Master FinESG

Cosa imparerai

 

Il Master in Finanza e Investimenti ESG – FinESG ti fornisce le competenze classiche di un master in finanza, arricchite da strumenti innovativi di sustainable finance. Al termine del percorso sarai in grado di:

  • Padroneggiare i fondamentali della finanza
    Solide basi di finanza aziendale ed economia dei mercati finanziari, con capacità di leggere bilanci, valutare imprese e applicare strumenti di corporate finance.

  • Valutare investimenti e gestire rischi
    Tecniche per misurare rischi, costruire portafogli e analizzare performance in banche, SGR, assicurazioni e multinazionali.

  • Integrare la prospettiva ESG
    Applicare fattori ambientali, sociali e di governance alle decisioni di investimento e alla rendicontazione secondo i nuovi standard.

  • Usare strumenti digitali e quantitativi
    Modelli statistici e data analysis per supportare scelte finanziarie e scenari strategici.

  • Sviluppare soft skills manageriali
    Teamwork, problem solving e comunicazione efficace attraverso business case e progetti di gruppo.

Perchè scegliere il master FinESG

 

  • Formazione completa in finanza
    Acquisisci le competenze fondamentali di finanza aziendale, corporate finance e mercati finanziari, integrate con strumenti e metodi aggiornati alle sfide del settore.

  • Specializzazione in ESG e finanza sostenibile
    Approfondisci i criteri ambientali, sociali e di governance, imparando a integrarli nelle scelte di investimento e nei processi di rendicontazione.

  • Approccio pratico e applicato
    Attraverso casi reali, progetti di gruppo e uno stage finale, trasformi la teoria in esperienza, entrando subito in contatto con il mondo della finanza.

  • Opportunità di carriera nel settore
    Costruisci un profilo distintivo per inserirti in banche, SGR, assicurazioni, private equity e multinazionali, con competenze sempre più richieste dal mercato.

 

 

Info utili

Alfonso Del Giudice

Professore ordinario di Finanza aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore

 

 

Le domande possono essere inviate entro il 9 ottobre 2025 tramite il portale ammissione, allegando la seguente documentazione. 

  • Autocertificazione* di laurea triennale o magistrale, con l'elenco degli esami sostenuti, da caricare in un unico file. Nel caso in cui la laurea sia in fase di conseguimento, occorre indicare anche la media degli esami.
  • Carta d’identità e codice fiscale
  • CV, foto formato tessera, lettera motivazionale
  • Documento di soggiorno (solo per cittadini extra-UE)

 

La laurea va conseguita entro aprile 2026.
 

*Scarica i documenti dal sito dell'Università che ti ha rilasciato il titolo oppure crea la tua autocertificazione compilando questo modello

Attenzione: occorre specificare la data di inizio del percorso universitario

 

 

La quota di iscrizione al Master è di €9.700, da versare in quattro rate. La prima rata di €2.500 è richiesta al momento dell’immatricolazione.

 

Anche per questa edizione alcune delle aziende partner del master FinESG mettono a dispozione borse di studio e agevolazioni sulla quota di iscrizione

Scarica la brochure per scoprire i dettagli delle agevolazioni.

Master in partnership con