21 ottobre 2022

salone.SRI 2022, l'inizio a Roma

“salone.SRI, l'inizio a Roma" è la prima edizione romana dell’evento di riferimento in Italia sulla finanza sostenibile. L'evento è promosso da EticaNews in partnership con ALTIS Università Cattolica.

“salone.SRI, l'inizio a Roma" è la prima edizione romana dell’evento di riferimento in Italia sulla finanza sostenibile.

Il 21 ottobre, dalle 10:30 alle 15:30, il Campus di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ospiterà due tavole rotonde che saranno occasione di confronto con i protagonisti della finanza allineata ai fattori ESG. Dalle strategie di scelta degli investimenti in base al capitale umano, a quelle basate sulle strategie di formazione, cultura ed engagement per valorizzarlo nella sua interezza, la riflessione coinvolgerà i docenti del Master in Finanza Sostenibile di ALTIS, asset manager, investitori e partner istituzionali.

 

Le tematiche saranno in coerenza con gli obiettivi di salone.SRI 2022 che punta ad aiutare la distinzione tra i grandi volumi di prodotti e servizi sostenibili che hanno travolto il mercato: “Non tutti gli ESG sono uguali – recita il titolo di quest'anno - è il tempo di pesare in modo differente i prodotti, le strategie e i player”.

L'evento in Università Cattolica, in particolare, si focalizzerà sulle strategie di scelta degli investimenti in base al capitale umano (I conferenza), nonché sulle strategie di formazione, cultura ed engagement per valorizzare il capitale umano (II conferenza). Con "l'inizio a Roma", salone.SRI per la prima volta apre gli orizzonti della finanza ESG oltre gli abituali confini di Milano.

 

L'evento è promosso da EticaNews in partnership con ALTIS Università Cattolica.


PROGRAMMA

 

10:30 | Caffè di benvenuto

 

Saluti istituzionali e introduzione all'evento

  • Alfonso Del Giudice, Professore ordinario di Finanza aziendale in Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore Master in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica
  • Luca Testoni, Amministratore di ET.Group, EticaNews, ed ESG Business Review

 

11:20 | Tavola Rotonda: Le strategie di investimento sul capitale umano: scegliere dove investire

 

Introduce e modera:

Luca Testoni, Amministratore di ET.Group, EticaNews, ed ESG Business Review

 

Intervengono:

  • Paola Mungo, Docente del Master in Finanza Sostenibile e Direttrice Scientifica del corso executive in Finanza Sostenibile, ALTIS Università Cattolica del Sacro Cuore (in collegamento da Milano)
  • Simona Merzagora, Managing Director, NN Investment Partner
  • Michele Gambera, Co-head of Strategic Asset Allocation, UBS Asset Management
  • Gian Franco Giannini Guazzugli, Comitato Esecutivo, Responsabile Area Tutele Fiscali e Sostenibilità, ANASF
  • Sergio Corbello, Presidente, Assoprevidenza

 

12:30 | Lunch break and networking

 

14:00 | Tavola Rotonda: Le strategie per valorizzare il capitale umano: formazione, cultura ed engagement (SRD II)

 

Introduce e modera:

Luca Testoni, Amministratore di ET.Group, EticaNews, ed ESG Business Review

 

Intervengono:

  • Francesca Sesia, COO, BlackRock
  • Sergio Trezzi, Managing Director, Nuveen
  • Salvatore Casabona, Segretario, Assofondipensione
  • Marco Tofanelli, Segretario Generale, Assoreti
  • Stefania Luzi, Responsabile Area Economia e Finanza, Mefop

 

15.15 | Conclusioni