VII Edizione
Dr. Startupper
febbraio 2020 - giugno 2020
Formula: Aula + Startup Exhibition
Sede: Università Cattolica - Milano e Piacenza
Partner: Camera di Commercio di Milano
Convinta di questa affermazione, l'Università Cattolica investe nella sensibilizzazione all'imprenditività e all'imprenditorialità e nella formazione di competenze imprenditoriali per i propri studenti di laurea magistrale, dottorandi, neo dottori di ricerca e giovani inseriti in programmi di alta formazione (Master, Scuole di Specializzazione), anche e soprattutto negli ambiti disciplinari umanistico e delle scienze sociali.
Torna per il settimno anno Dr. Startupper, il percorso progettato e realizzato con la Camera di Commercio di Milano per offrire nuove opportunità professionali e vie di accesso al mondo del lavoro basate sui valori dell'auto-imprenditorialità, della creatività e della innovazione.
I progetti sviluppati durante il percorso potranno trasformarsi in startup innovative che possano contribuire concretamente alla diffusione della cultura dell'innovazione, essenziale per il rilancio dell'economia del Paese.
Dr. Startupper offre elementi di ispirazione e strumenti concreti per potenziare le competenze necessarie per la nascita e lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative. Grazie all'assistenza di coach e tutor, i partecipanti avranno modo di applicare i modelli e gli strumenti appresi ai loro progetti imprenditoriali e di presentarli alle principali competizioni locali e nazionali dedicate alle startup.
Il percorso Dr. Startupper è dedicato a studenti di laurea magistrale, dottorandi, neo-dottori di ricerca e giovani inseriti in percorsi di alta e qualificata formazione (Master, Corsi di Alta Formazione) in qualsiasi ambito disciplinare. Il percorso è un servizio che l'Università Cattolica offre ai propri studenti.
La partecipazione è gratuita!
I vantaggi per i partecipanti:
La Camera di Commercio di Milano, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano, nel realizzare le sue funzioni di sviluppo del territorio e di promozione degli interessi generali delle imprese, è da tempo impegnata in attività volte a favorire la nascita di startup nel territorio milanese.
Negli ultimi anni sono stati avviati diversi progetti, dalle concessioni di contributi alla messa a disposizione di spazi e formazione dedicati, a sostegno di tutti quei giovani che, pur penalizzati dalla crisi, stanno dimostrando capacità di reazione facendo impresa. In particolare si sono rinnovate le collaborazioni con il sistema universitario, fondamentale non solo per fornire le giuste competenze teoriche e pratiche, ma soprattutto per il suo ruolo naturale di mentore delle giovani generazioni.
In quest'ottica la Camera di commercio progetta e realizza il percorso Dr. Startupper con l'Università Cattolica, in una forma che si propone di essere non solo un momento di apprendimento importante, ma anche uno stimolo per le ambizioni e i talenti dei suoi studenti.