Sviluppa la tua impresa sociale e diventa protagonista del Terzo Settore!
A chi si rivolge il Master?
Executive Master in Terzo Settore e Impresa Sociale – EMTESIS è un vero e proprio Master per il Terzo Settore. Il percorso si rivolge specificatamente a imprenditori sociali e manager del Terzo Settore che desiderano approfondire tematiche legate al management e allo sviluppo di un’impresa sociale con un focus particolare sulla sostenibibilità.
Perché scegliere il Master EMTESIS di Università Cattolica?
- FORMULA - 100% compatibile con l'attività lavorativa e pensata per venire incontro alle esigenze di professionisti e imprenditori del terzo settore. Previsti 2/3 giorni di aula ogni mese integrati da corsi a distanza fruibili tramite un’innovativa piattaforma online.
- DIDATTICA - il Master prevede una didattica mista: in aula, a distanza, lavoro individuale e di gruppo. Il Master prevede una didattica personalizzata: dopo una fase iniziale uguale per tutti, potrai scegliere il tuo track di specializzazione; in base alle tue esigenze deciderai se approfondire tematiche di imprenditoria sociale piuttosto che di management dei Terzo Settore.
- APPROCCIO CONCRETO - il master è erogato secondo i principi del learning by doing e caratterizzato da una forte impronta laboratoriale. Durante il Master e con il supporto di un tutor, svilupperai un Project Work basato sulla tua realtà lavorativa o sul progetto di business sociale che intendi sviluppare.
- NETWORKING - Università Cattolica ALTIS, da più di 15 anni, porta avanti il concetto di responsabilità sociale d’impresa. Durante questi 15 anni ALTIS ha creato un network di aziende e professionisti del terzo settore che andranno a consolidare e ampliare il tuo network professionale.
Diventa protagonista di un futuro all'insegna della sostenibilità!
Approfitta dei contributi allo studio messi a disposizione anche quest'anno delle realtà partner del Master EMTESIS.
Nello specifico:
4 contributi di 2.100 euro, 2 messi a disposizione da Ashoka e 2 da Techsoup.
4 contributi di 3.500 euro 2 messi a dispozione da Fondazione AEM e 2 da Intesa Sanpaolo tramite Human Foundation.
Data ultima per presentare domanda per accedere a queste agevolazioni - 5 maggio 2022