Il corso si articola in 5 moduli da 2 giornate ciascuno, più la presentazione di un elaborato finale (Project Work). I moduli si tengono ogni 2/3 settimane circa, nei giorni di:
Gli orari precisi verranno comunicati ai partecipanti e dipendono dalla disponibilità dei docenti.
I moduli sono erogati in diretta streaming online. Le lezioni interattive, oltre ad arricchire le conoscenze dei partecipanti, si focalizzano sugli aspetti applicativi, sulla discussione e sull'ascolto di testimonianze in diretta.
Il materiale del corso, incluse dispense applicative su temi specifici, verrà reso disponibile attraverso una piattaforma online dedicata.
MODULO |
DATE |
ARGOMENTI |
I MODULO |
12-13 novembre 2021 |
Scuola di ricostruzione e di sviluppo sociale, civile ed economico. Sfide culturali ed operative |
II MODULO |
26-27 novembre 2021 |
Costruire lo sviluppo della scuola
|
III MODULO |
17-18 dicembre 2021 |
Gestione delle risorse umane nella scuola integrata
|
IV MODULO | 14-15 gennaio 2022 |
Trasparenza e sicurezza sanitaria. Sfide culturali, aspetti giuridico-economici
|
V MODULO | 28-29 gennaio 2022 |
Piano di miglioramento, didattica digitale integrata e comunicazione della scuola
|
PROJECT WORK | 11 febbraio 2022 |
Il percorso fornisce strumenti pratici immediatamente applicabili, che si concretizzano nel Project Work che i partecipanti dovranno sviluppare durante la frequentazione. Nella mezza giornata conclusiva è prevista la presentazione e il commento dei lavori svolti in un momento di condivisione di idee e di progetti innovativi. La presentazione verrà fatta online. |
Ai partecipanti iscritti all'intero corso e che avranno frequentato almeno l'80% delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Su richiesta, dichiarazioni di partecipazione potranno essere rilasciate ai partecipanti ai singoli moduli.