Professione Welfare
9 novembre 2017 - 26 gennaio 2018
Formula: 3 moduli (6 gg) + 1 modulo facoltativo (2gg)
Sede: Milano - Università Cattolica
Partner: ADAPT, AIWA, CISL
Chiusura iscrizioni: 3 novembre 2017
Novità normative, premi di produttività e lavoro agile:
"Professione Welfare" tratta i temi più recenti del welfare aziendale e territoriale
Sempre più il welfare aziendale e territoriale sta entrando a pieno diritto nella gestione delle risorse umane delle realtà italiane.
Secondo la recente indagine Doxa ("L'evoluzione del welfare in Italia", indagine Doxa 2016) anche grazie alle novità introdotte nella Legge di Stabilità 2016, si registra una maggiore consapevolezza da parte delle aziende dei tanti vantaggi derivanti dallo sviluppo dei piani di welfare, che sancisce il passaggio da una crescita "a macchia di leopardo" a un consolidamento più consapevole e capillarmente diffuso.
Come pianificare e gestire le diverse politiche di welfare, al fine di renderle una leva strategica per lo sviluppo delle risorse umane e il miglioramento della produttività in azienda?
Il corso Professione Welfare si rivolge a tutte le figure professionali - operanti in organizzazioni pubbliche e private, profit e non profit - interessate ad acquisire le competenze interdisciplinari e specifiche necessarie per pianificare e gestire con successo strategie e iniziative di welfare.
Obiettivi:
Destinatari:
Riferimenti:
Di Nardo Filippo (2016), L'evoluzione del welfare aziendale in Italia, Guerini Next
In partnership con: