header-image

Blockchain

Una blockchain è un record digitale di transazioni. Il nome deriva dalla sua struttura, in cui i singoli record, chiamati blocchi, sono collegati insieme in un unico elenco, chiamato catena. Le blockchain sono utilizzate per registrare transazioni effettuate con criptovalute, come Bitcoin, e hanno molte appplicazioni. 

Bricolage Ambientale

Il bricolage ambientale è il modo in cui gli imprenditori acquisiscono e combinano le risorse ambientali, sia secondo i principi cardine del bricolage, sia con l'obiettivo di non solo preservare le risorse naturali indispensabili per l'attività imprenditoriale, ma anche di apportare un impatto positivo all'ambiente stesso.

Equità

 

L'Equità è un principio di contemperamento degli interessi secondo cui si dà a ciascun ciò che gli è dovuto.

Etica aziendale

L'etica aziendale è l'insieme di norme morali e sociali che guidano il comportamento in azienda

Filantropia Strategica

La filantropia strategica consiste in attività filantropiche allineate ai principali obiettivi della strategia aziendale,
che coniugano l'impatto sociale e i benefici per l'azienda

Gestione degli stakeholder



La gestione degli stakeholder è il sistema orientato a identificare gli stakeholder e valutarne le attese e implementare azioni per il loro soddisfacimento.
 

Impatto Sociale

impatto sociale

L'impatto sociale, nel contesto delle attività di aziende, imprese e altre attività private, è l'insieme dei cambiamenti positivi e duraturi, che derivano da quella specifica attività, sui diretti beneficiari e/o sulla più ampia comunità di individui, organizzazioni o sull'ambiente.

 

Imprenditoria sociale

L'imprenditoria sociale consiste nell'identificare un problema sociale e nel perseguire un cambiamento positivo attraverso l'utilizzo di principi imprenditoriali.

Imprenditorialità istituzionale

L'imprenditorialità istituzionale si riferisce alle attività di attori che hanno un interesse in particolari accordi istituzionali e che sfruttano le risorse per creare nuove istituzioni o trasformare quelle esistenti. 

 

Integrated Thinking

L'integrated thinking è una modalità di concepire l'azienda come un sistema interrelato di relazioni tra soggetti e categorie di performance che va oltre gli aspetti economici e le attese degli azionisti

 

Manager della Sostenibilità

Il manager della sostenibilità è il professionista che in azienda supporta la definizione di politiche sociali e ambientali e ne supervisiona e coordina l'implementazione.

Mercato equo-solidale

Le imprese sociali del mercato equo-solidale sono organizzazioni attive nel supportare lo sviluppo e la crescita dei piccoli produttori locali, promuovendo campagne volte a cambiare le politiche di commercio.

Mission Drift

mission drift e impresa sociale

Il mission drift avviene quando le imprese sociali che perseguono una duplice missione (sociale e finanziaria) si focalizzano inconsciamente su una missione perdendo di vista l'altra nel loro cammino di crescita

Misurazione di impatto sociale

La misurazione di impatto sociale è il processo con cui si determina quanto cambiamento sociale è attribuibile all'organizzazione di riferimento per effetto delle sue attività. 

 

Modelli di business sostenibili

I modelli di business sostenibili sono modelli di business che mirano al raggiungimento di vantaggio competitivo attraverso una forte attenzione ai bisogni dei clienti, e che permettono lo sviluppo dell'impresa e della società sotto le prospettive economiche, sociali ed ambientali.

 

Outcome

Gli outcome sono cambiamenti sociali positivi attribuibili ad un'organizzazione, misurati a livello dei diretti beneficiari o del diretto target di riferimento. Possono essere riportati a livello cognitivo, a livello di comportamento e/o nella condizioni socio-economiche.

Passione Imprenditoriale

passione imprenditoriale

La passione imprenditoriale è definita come un sentimento consapevole e accessibile derivante dal coinvolgimento in attività associate al ruolo imprenditoriale.

Sostenibilità

sostenibilità

La sostenibilità è la sfida di integrare e conciliare aspetti sociali, ambientali ed economici nelle politiche aziendali.

Turismo Sostenibile

turismo sostenibile

Il turismo sostenibile è il turismo che ha, come obiettivo quello di, in primis, rendere i posti migliori luoghi per vivere e, inoltre, migliori luoghi da visitare.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti